Problema risolto

Piattaforma ecologica, pace fatta tra Torre Boldone e Gorle. Al prezzo di 108 mila euro

I due Comuni hanno raggiunto un accordo transattivo che aggiorna canoni e regola i versamenti fino al 2026, conciliando le posizioni

Piattaforma ecologica, pace fatta tra Torre Boldone e Gorle. Al prezzo di 108 mila euro

di Matteo Beltrami

Si è concluso nelle ultime settimane il lungo braccio di ferro tra le amministrazioni comunali di Torre Boldone e Gorle riguardo all’utilizzo della Piattaforma Ecologica.

La disputa era nata a seguito di mancati pagamenti del Comune di Gorle per il centro di raccolta e aveva portato Torre Boldone a intraprendere un contenzioso legale, chiuso ora con un accordo transattivo firmato dai due sindaci che garantirà un totale di 108 mila euro nelle casse del Comune di Torre Boldone.

La vicenda era iniziata durante il mandato di Luca Macario e si è protratta con l’elezione di Simonetta Farnedi a sindaco nel giugno 2024. Farnedi ha spiegato: «Subito abbiamo avviato incontri e Conferenze dei Servizi per trovare un accordo con Gorle, mentre lavoravamo al nuovo bando per il gestore del Centro di Raccolta e smaltimento rifiuti. Dopo mesi senza trovare un’intesa, abbiamo deciso di ricorrere alle vie legali».

Il 29 gennaio il Tribunale di Bergamo ha notificato a Gorle un atto di citazione, con Torre Boldone che chiedeva il rimborso pro-quota delle spese per la gestione della Piattaforma Ecologica da gennaio 2023 a novembre 2024, in base alla convenzione sottoscritta tra i due Comuni nel 2019, scaduta a novembre dello scorso anno.

Il Comune di Gorle, guidato dal sindaco Giovanni Testa, ha replicato: «Abbiamo sempre pagato le somme stabilite dalla convenzione, ma nel biennio 2023-2024 si sono verificati aumenti significativi, a nostro avviso poco condivisibili e realizzati senza consultazione preventiva».

A fronte delle due posizioni opposte, il giudice ha proposto una soluzione intermedia che ha conciliato le parti. Secondo l’accordo, Gorle verserà 65 mila euro a titolo transattivo, mentre Torre Boldone rinuncia alla causa con spese compensate. Inoltre, le due amministrazioni (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 11 settembre, o in edizione digitale QUI