Commenti su: In Piazza Vecchia le luci arriveranno: erano già previste. Gori durissimo con alcuni commercianti

A Pedrini

Con i costi delle bollette che i cittadini devono sorbirsi non sarebbe opportuno che anche si risparmiasse un po’ sulle luminarie accendendole poco prima di Natale e non un mese prima ? Magari il Comune non avrebbe la necessità di far soldi tartassando con le multe e gli autovelox

RoX

Peccato... Che quando si va' nei locali da questi "signori" sotto le feste.... Nei loro conti....facciano ben pagare anche "l'atmosfera" natalizia!

Lodovico

Quando riusciremo a cambiare mentalità, basta lamentarsi porta solo miseria. Bravo sindaco, sono con te.

Domenico

Hanno paura della bolletta.... Il costo delle luminarie è niente al confronto...

Massimo

@molamia: esatto, il cristianesimo ha pescato un po' qua e un po' la. Se non erro anche la modalità del concepimento non è del tutto "originale".

Massimo

Se non ricordo male, quanto ero piccolo, le luminarie iniziavano a vedersi dalla festa dell'Immacolata. Quindi perché si lamentano costoro? Fra un po' inizieranno a metterle a Ferragosto.

Alberto

Da semplice cittadino che ama la sua città mi piacerebbe vedere le varie istituzioni collaborare per rendere Bergamo sempre più bella e fruibile. Questi litigi non mi piacciono affatto

Paolo

Commercianti e palancai. Lamentarsi dopo esseri rifiutati di pagare la doverosa parte per le luminarie. Che figura di.....

Molamia

Il natale e’ una festa pagana che esisteva ben prima della nascita di Yeshua.

Maria Cristina Ghisleni

Penso che con il giro d'affari che hanno questi signori, grazie anche alla massiccia presenza di turisti, avrebbero potuto contribuire all'iniziativa che peraltro giova anche al loro interesse. Gori dice cose giuste in questo senso.

Francesco Giuseppe

Gori sa che è lì per fare gli interessi dei Bergamaschi o pensa che siano gli altri al suo servizio? Quello che ha fatto durante il covid, quando lui diceva, insieme ai suoi sodali romani, che erano "prontissimi", mentre andava a mangiare dai cinesi e invitava tutti i non chiudersi in casa, è stato il minmo.

Elena

Botte piena e moglie ubriaca! Comodo così, piacerebbe a tutti.

Massimo

D'accordo al 100% con il sindaco, ormai lamentarsi è diventata l'attività principale di tanti esercenti privilegiati.... Meriterebbero davvero che la gente si dirigesse altrove a fare acquisti.