- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Invece di buttare i soldi pubblici in queste "vaccate" che si fanno proprio nella Piazza piu' antica e piu' bella di Bergamo, Invece risparmate i soldi pubblici per pulire i canali e i fiumi quale la Morla o per la manutenzione delle aree verdi cittadine che fanno veramente pena.
Come ho già avuto modo di esprimere, definire creativa l’installazione in piazza vecchia è una forzatura. Invece spostare la manifestazione con caratteristiche diverse in aree verdi da riqualificare lanciando la sfida e competizione tra gruppi sarebbe meglio. L’opposizione ha in mano la mia proposta
Piazza Vecchia verde? Come avrebbe detto Paolo Villaggio: "Per me e' una cag..a pazzesca!!!"
P. zza Vecchia è una fra le piazze più belle d'Italia.... e ogni anno ci affidiamo a "questi" c. d. Maestri del Paesaggio!!???? per imbruttirla facendosi onore di messaggi sul verde!!!??? ma a"questi"una volta per tutte mandateli al loro Paese a fare gli obbrobri!!
Allestimento semplicemente orrendo. Ok, non si è raggiunto lo schifo delle lenzuola di porta S. Alessandro del 2023, ma non siamo così lontani. La piazza è bellissima, auspico i nostri monumenti liberi da queste arlecchinate
Allestimento semplicemente orrendo. Ok, non si è raggiunto lo schifo delle lenzuola in porta S. Alessandro del 2023, ma è davvero il modo migliore di valorizzare una piazza bellissima?
Invece di portare piante in piazza vecchia non sarebbe meglio curare i parchi pubblici cittadini?
Continuo a non capire cosa c'entri Piazza Vecchia con questa manifestazione. E davvero qualcuno è andato fino a Parigi a presentare sta roba qua? E a spese di chi? Piuttosto usino i soldi per aiutare i danneggiati dagli allagamenti.
Piazza Vecchia è già bella di suo, i poveri turisti che lì si trovano nelle giornate di questa manifestazione non possono godere dell'atmosfera che da sempre caratterizza questo stupendo angolo della nostra città. Di verde sui colli c'è n'è abbastanza e ben curato. Per me nessun bisogno di rovinare la piazza
Piazza vecchia è bella così com'è!!!! Non c è bisogno di deturparla con le idee Bislacca dei maestri del paesaggio.!!!!! Io amo bergamo.... E ol me pias isse come L'è.....
Concordo con Francesco Giuseppe, solo scelte di facciata! Ma adesso abbiamo anche gli autobus che annunciano le fermate, praticamente abbiamo risolto tutti i problemi di viabilità!!!!
Ottimo x la pipì dei cani
Riuscirà questa provincia ad allargare lo sguardo sulle brutte zone che la caratterizzano? Riuscirà a pensare a un progetto che dia sollievo agli occhi rispetto agli spazi incolti, pieni di rifiuti, periferici? Vorrebbe dire provare ad andare un poco più avanti rispetto alla piazza adornata per qualche giorno all'anno.
Sarebbe interessante sapere quanti soldi pubblici sono stati utilizzati per questa iniziativa ……… e anche da quale assessore …….
Kitsch e sopravvalutata, questa manifestazione è più ecoimpattante che ecologica, degna rappresentazione di quel "Green" alla rovescia che oggi tanto va di moda.
Piazza Vecchia non va oscurata. Il simbolo della città è bello già di suo. Questa espressione che tutti gli anni viene riproposta non la trovo adeguata per il simbolo della città.
Intanto che noi siamo allagati, con danni ingenti a immobili, mobvli e veicoli, più il lavoro, e questi pensano e fanno queste schifezze? Usino i soldi per i cittadini, invece di usarli per imbruttire ulteriormente la città. Li usino per pulire boschi, fiumi, fossi e torrenti, invece di fare passerelle. A Bergamo da 10 anni solo demagogia e apparenza, ninete di reale. Ai cittadini veri solo danni.
Iniziativa che da anni imbruttisce per qualche giorno piazza Vecchia. Dovrebbe essere riproposta in zone di per sé brutte che al contrario verrebbero temporaneamente valorizzate.