Commenti su: Piazzatorre, non è vero che nessuno vuole la nuova seggiovia: si pensi ai rifugi chiusi da anni

Fabio

Da villeggiante di Piazzatorre da lunga data (i miei genitori) posso affermare che da quando è stato chiuso l'accesso alla stazione storica sulla Soliva e con essa anche i suoi rifugi il paese (e con esso le nostre seconde case) c'è stato un deciso declino. Ben venga il nuovo progetto!!

Eugenio

Sono un turista che frequenta Piazzatorre da 25 anni in tutte le stagioni e mi permetto di lasciare anche il mio commento sulla vicenda in oggetto. A cosa serve un nuovo impianto di risalita quando già ne esiste uno che porta in quota e dove, come già in passato, estato possibile unire i due comprensori..? È ormai chiarissimo a tutti che gli impianti sciistici a quote medio masse non hanno più ragione di esistere perché con le temperature invernali ormai quasi sempre sopra lo zero nemmeno l'innevamento artificiale (ammesso di avere acqua in abbondanza, cosa che a Piazzatorre mi consta non sia così) aiuti a far funzionare gli impianti. Cosa ne dite delle due colonie del paese di cui quella nel "centro storico" è quasi totalmente crollata ed è inguardabile !!! Forse quella montagna di soldi andrebbe spesa per riqualificare il paese in modo diverso e più completo e non investendone il 90% in un progetto sciistico che avrà (se l'avrà) vita brevissima e non porterà alcun beneficio alla vivibilità e fruibilità del paese.

Alessandro

Siete sulla direzione giusta ormai da alcuni anni e Regione Lombardia vi ha premiato con un finanziamento che potrà garantire il futuro della vostra località. Non badate a chi vuole remare contro, avanti cosi Piazzatorre e W le Torcole!

RT

...parla uno che ha imparato a sciare a Piazzatorre e quindi ne sono innamorato. Cercate di avere la stessa mentalità che hanno in valseriana (vds monte pora) e le cose si faranno ma da troppi anni per testardaggini che si tramandano le cose sono bloccate. Fate rivivere questa bella località sciistica.....