Per questo tipo di infrazioni, secondo me le telecamere possono essere molto utili. Gli zozzoni, se si vuole, si trovano, e non importa beccarli sul fatto, perché anche se li becchi dopo settimane di attività investigative ma li stanghi con multe pesanti, se ne ricordano di sicuro. Ed è ciò che "invoglia" il singolo a cambiare comportamenti. Sempre che poi le multe le paghino, perché questo è il tallone di Achille di tutto il castello sanzionatorio. Un sacco di gente non paga le multe, e ha imparato che poi non ne derivano conseguenze pesanti, e allora le multe diventano surrogati della carta igienica. Non paragoniamo questi comportamenti con la violenza contro le persone, c'è comunque una grossa differenza, ve ne rendete conto?
Commenti su: Più videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti sulle strade provinciali bergamasche
Una cosa che non si dovrebbe fare, a mio avviso, è quella di pubblicizzare queste decisioni. Non scrivete, mettetele e basta. Condivido il commento di Marco. Pene più severe, sanzioni più importanti. Ultima cosa, gogna mediatica. Mettete foto, nomi e cognomi, di questi personaggi.
Ormai per qualsiasi problema la soluzione è più telecamere,che non servono a nulla, in quanto non fanno da deterrente soprattutto per la questione sicurezza, anche se filmato, un reato è già stato comunque commesso...è quindi?!
Ritiro immediato della patente per 6 mesi, 5 mila euro di multa per contribuire a ripagare telecamere e smaltimento e 1 anno di lavori socialmente utili. Unico modo per fermare questi imbecilli!
Che sarebbe ora dimetterne anche sulla SS 671 e di pubblicare i nomi dei fenomeni