Pochi mesi per la riqualificazione di via Paglia a Bergamo: il Comune ha trovato i soldi
Palafrizzoni, anche attraverso un mutuo, ha reperito i 2,2 milioni di euro necessari per avviare il cantiere. A settembre il progetto

I lavori di riqualificazione di via Paglia, a Bergamo, potrebbero partire già dalla prossima primavera: il Comune ha infatti reperito i 2,2 milioni di euro necessari per portare a termine il progetto, che dovrebbe arrivare in Giunta ed essere approvato entro quest'autunno o, comunque, per la fine dell'anno.
Non mancherà la presentazione al quartiere, poi verrà indetta la gara d'appalto, da qui il motivo per cui dovranno comunque passare diversi mesi.
Come diventerà la strada
I progettisti, nel disegnare la futura via Paglia - come riportato da L'Eco di Bergamo -, hanno tenuto conto dei suggerimenti di residenti e commercianti. Si rifaranno pavimentazione, marciapiedi e aiuole, si miglioreranno illuminazione e arredo urbano, con un riordino e una riduzione degli stalli di sosta. La pavimentazione per i marciapiedi sarà in pietra, simile a quella di via Tiraboschi.
Le risorse sono state reperite nell'assestamento di bilancio, dopo che i costi erano decisamente lievitati rispetto ai seicento-settecentomila euro iniziali, con Palazzo Frizzoni che per riuscire a portare a termine gli interventi ha quindi deciso di ricorrere a un mutuo.
Da elaborare il progetto esecutivo
L'operazione arriva in seguito all'installazione di nuove telecamere nel tratto tra le vie Bonomelli e Paleocapa e l'inserimento della strada nella zona rossa della stazione, con un un ulteriore rafforzamento dei controlli delle autorità.
Al momento, ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota, si tratta di un progetto di fattibilità tecnico-economica, che dovrà passare per ulteriori verifiche e una Conferenza dei servizi e, in seguito, si dovrà elaborare il progetto esecutivo. A settembre, inoltre, la proposta per la sistemazione della via sarà presentata alla Rete di quartiere e al Distretto urbano del commercio.