Commenti su: Luci in Piazza Vecchia, la replica di Paolo Chiari: «Chiedevo un semplice albero di Natale o un presepe»

Mariella Brignoli Bonaschi

Io penso che di questo anno della città capitale della cultura, non se ne può davvero più. In nome suo sono state commesse ignominie di sopra e di sotto. Soprattutto di sotto. Ormai Bergamo bassa é irriconoscibile. Ha perso la sua identità. Tutto ciò che si poteva devastare è stato devastato, senza chiedere il permesso ai cittadini senza fare un referendum come avviene in Svizzera che è un paese civile. Vai a passeggio in centro e non riconosci più la tua città. Chi è che decide tutto questo, anche le luci natalizie, il Christmas Design, che può assolutamente essere difficile da digerire, come tutta l'arte contemporanea.abituata solamente a scioccare o a provocare una reazione. Io alla fine di tutto mi domando : "ma chi è che decide tutto questo"? "un imperatore"?

Gigi

Penso che ho fatto bene ad andarmene, il rimpianto è averlo fatto solo 10 anni fa… questo degli addobbi natalizi (chiaramente evitati per non turbare la sensibilità di altri elettori), fa il paio con un’altra questione di pessima amministrazione comunale, recentemente successa in Stezzano, su un’assegnazione di spazi sportivi destinati ai residenti. Siete un paese allo sbando ed i veri eroi, sono i cittadini che ancora pagano le tasse, pur non ricevendo nulla in cambio

Stefano

L' anno di Bergamo città della cultura è terminato e ci ritroviamo ora con i problemi irrisolti dell' inquinamento, del record voli aerei dell' aereoporto che ammorba i quartieri,consumo assurdo di territorio, inciviltà alla guida, lobby che decidono che lo stadio improvvisamente sta bene dove sta, parco ovest destinato a diventare un' aiuola...ma il problema sono le luminarie?

Vilma Mazzoleni

Anch'io mi sono accorta che in Piazza Vecchia manca il solito albero di Natale e gli addobbi bellissimi dei precedenti anni. Comunque la corsarola è solo puntata sul food con il sacrificio dei vecchi negozi con articoli vari....ma si pensa che il turista sia così morto di fame da non desidetare altro che il cibo????

Alberto

Penso che quando ci si rivolge ad una persona in quanto rappresentante di una Istituzione occorre dare del "Lei" altrimenti il tutto si riduce ad una questione personale come parrebbe proprio essere...

Paolo

Penso che Città Alta sia stata devastata da questa amministrazione, dai prezzi esorbitanti imposti dai commercianti, da delegati comunali avidi di turisti mangiatori di pizzette, dalla mancanza di rispetto per i residenti, dalla schifezza della nuvola in Porta Sant'Alessandro, che fa pensare più a un crollo imminente che al Natale, ecc., ecc., ecc....

Vittorio

Comunque tutto questo è assurdo in primis se i commercianti pagano qualsiasi cosa che siano addobbi ,feste etc dovrebbero essere loro a scegliere come addobbare tramite un comitato . Secondo con tutte le tasse che prende dai cittadini e commercianti in città alta e bassa le luminarie e gli addobbi dovrebbero essere a carico del Comune . D'accordo con Paolo

Romeo

Pensate....il comune di Ambivere ( circa 2.300 abitanti, frazioni comprese) ha ricevuto vincendo,per il secondo anno consecutivo un bando della regione lombardia.....circa 50.000( cinquantamila) euro per l'illuminazione e le manifestazioni natalizie. Se venite ad Ambivere la sera dopo le 19,30/20,00 per le strade non c'è in giro neanche un cane, essendo un comune con tre di negozi a parte un paio di bar. Ora mi chiedo per chi viene fatto questo spreco di soldi da parte della Regione Lombardia,

Matti

Ma chi se ne frega degli addobbi natalizi!!!! Ma davvero la società moderna dà così tanto risalto alle patetiche (bellissime) lucine sulle strade? Ma vi servono gli addobbi per sentire il senso del natale???? Quanta pateticità gratuita sfoggiata come fosse la buona educazione...e poi ci domandiamo Perché siamo diventati un branco di pecore?? Fate pena da ambo le parti! Non auguro nemmeno buon Natale perché passerebbe come il solito convenzionalismo intriso di buonismo e di ipocrita educazione

Paolo

"Xe pèso el tacòn del buso"

fabio

come sempre, a seconda di chi racconta la favola, il lupo diventa un eroe oppure un mostro

DV

Io invece sono d'accordo con il Sindaco. Senza troppo speculare è evidente che se ha perso la pazienza c'è dell'altro rispetto a quanto è stato scritto. In prima fila a lamentarsi e ultimi a partecipare purtroppo è un refraint che spopola non solo tra i commercianti. Un bagno di umiltà da parte di tutti ed evitare di dare sempre addosso a chi amministra (evidentemente bene) questa città. Ai commercianti di città alta - ambito food - non fa onore nemmeno il report di bgnews su qualità e prezzi delle pietanze...forse l'avidità sta annebbiando la mente a più di qualcuno.

Utente

Mi domando a cosa avrebbero dovuto contribuire i commercianti? A pagare profumatamente gli addobbi di riciclo che tristemente pendono lungo a la Corsarola? C'è una responsabilità in tutto ciò. E mi pare che non sia, per una volta, a carico di chi lo fa presente. Manca come sempre è stato una Sindaco dialogante, di cui non sentiremo - in tanti - la mancanza.

Anna Boschi

Sono perfettamente d'accordo con il signor Chiari.