- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
D'accordissimo....visto tante volte gruppi di cavalli e cavalieri galoppare tranquillamente senza preoccuparsi delle deiezioni dei loro equini...poi, il problema dei rifiuti abbandonati è reale e anche quello si cerca di combatterlo.
Giustissimo, oltre che un problema igienico, è anche un fattore di sicurezza per gli altri utenti delle strade: provate a passarci sopra in bici od in moto, caduta quasi assicurata! Ma tanto loro vanno a cavallo, che bello, non inquinano e distruggono i sentieri ( leggi 400 kg per cm quadrato....)
Le deiezioni del cavallo sono un ottimo concime per orti e giardini. Raccoglierle, oltre che un'operazione di pulizia, può diventare una risorsa.
Frequento la zona spesso,io passo con le ruote della bicicletta che poi parcheggio in garage,essendo una bella zona anche per passeggiare faccio notare che è frequentata anche da famiglie con passeggini e anziani accompagnati in carrozzina, quelle ruote non si fermano in garage.Abbiamo imparato a raccogliere le deiezioni dei nostri cani possiamo imparare a raccogliere anche queste, o no? Secondo me i responsabili dei maneggi della zona potrebbero fare qualcosa in più visto che è il loro business.
Condivido . La legge è uguale per tutti , attaccano al sedere un sacco e ci raccolgono la....
Giusto così. I cani, anche i cavalli sporcano, e molto di più.
Proprio questa mattina ho percorso in bici (sotto la pioggia) il tratto di ciclovia del parco dei colli dalla Ramera fino alla Madonna della castagna. Ebbene, non è sicuramente bello schivare le tante, troppe deiezioni equine che con la pioggia diciamo che si... dilatano e sporcano veramente troppo. Però non è bello neanche proibire cavalcate nei boschi, ci mancherebbe, ma portarsi in dotazione una pala e, almeno sui sentieri ciclopedonali, scendere da cavallo e spostare il "bisognino" del cavallo, sarebbe un atto di civiltà e rispetto per tutti.
Si. E' un problema e pure abbastanza schifoso.
Ma ben venga! Si rompono le scatole e si costringono (pena multe salate) i padroni dei cani a raccogliere le loro deiezioni ovunque le facciano (in taluni casi sensatamente ma in altri molto meno) e poi pedoni, ciclisti ma non solo si trovano tratti di strada bombardati dalle badilate di "cacchine" di questi mastodonti anacronisticamente ancora portati su asfalto (e mi fermo qui). Concordo pienamente, basta cavalli per strada, che poi non ha nemmeno senso.