Commenti su: Ponte San Pietro, due treni di fila cancellati: «I ragazzi sui binari abbandonati a se stessi»

Giuseppe Boschini

Correva l'anno del Signore 1980.... il qui presente fu vittima di una meschina macchinazione.... la Littorina Lecco ponte san pietro che doveva portarlo alle allora gloriose scuole superiori si fermò ad Ambivere senza una carrozza... il malcapitato resto' sulla pensilina...oibo' ...nulla cambio'...a quanto pare....

Roby Sempronio

Avete voluto il leghista Fontana ancora alla Regione votato con la sola cieca fede leghista ed il cervello riposto nel frattempo nell'intestino? Ecco....ora godetevi in risultati! E zitti.

Maria Cristina

La situazione nella tratta Milano Porta Garibaldi - Bergamo, come altre tratte ad intenso traffico pendolare studenti/lavoratori , è diventata insostenibile. Io credo che il nostro ministro delle Infrastrutture dovrebbe occuparsi di queste criticità prima di sbandierare faraonici progetti al solo scopo di propaganda elettorale e visibilità. E anche in Regione è ora che si diano una mossa. Non è più tollerabile quanto accade quotidianamente.

Daniela

A pensare che siamo nella regione più produttiva d'italia! Treni da Milano a Bergamo via Carnate... mai in orario è vergognoso

Lorenza

Purtroppo è una situazione che si presenta frequentemente. E le modifiche che trenord ha indicato per il periodo 1-9 dicembre che voi avete citato ,non riguardano i treni soppressi di ieri.

Marcello Fornari

Forse è arrivato il momento di creare un ministero delle infrastrutture, che si occupi di infrastrutture, intendo.

Massimo

Pendolare sulla BG MILANO via Carnate..... da Paderno ogni mattina ritardo di almeno 10 minuti....nella totale i differenza di Trenord...Ma qualche dirigente strapagati non andrebbe licenziato!

Efrem

I prezzi aumentati, i biglietti che non prevedono ristori per cancellazioni arbitrarie (e perdita del biglietto con le nuove e lunari norme pensate senz'altro da chi il treno NON lo usa, e la quasi certezza di avere ore e ore da recuperare sul lavoro, e rischiare anche multe e licenziamento). Grazie tremerd!

Andrea

in Regione li avete votati a larga maggioranza. Siatene fieri.

Lary

L'abbonamento pagato senza alcuna garanzia; l'impiegata alla stazione di Bergamo è stata estremamente scortese, quasi rideva, quando ho chiesto se fosse possibile ottenere il rimborso per i giorni di sciopero. Vergognoso!

Marina

Anch'io sono pendolare per lavoro linea Lecco--Bergamo e rilevo continui ritardi e cancellazioni, con problemi sul posto di lavoro. Inoltre le navette da Bergamo a Ponte che sostituiscono il treno NON riescono ad arrivare in tempo e il treno parte. Come potremo mai fare a febbraio quando ci saranno queste navette per qualsiasi treno tra Ponte a Bergamo e viceversa? Stipati come sardine e quindi non ci faranno partire e al ritorno non avremo i treni? Questo futuro raddoppio che è solo per piccoli tratti non ci porterà a nulla già ora non arriviamo in orario...Il referente alla Ragione cosa sta facendo? Dobbiamo lavorare o andare a scuola in che modo?

Tata

E' uno schifo totale si pensa che la regione Lombardia ha appena rinnovato x altri 10 anni l'appalto a Trenord ..e ha aumentato lo stipendio all'amministratore delegato a 627.000€!!!!

Elmer

Purtroppo Trenord non sono più fidabile ci lasciano per strada quando loro vogliono però per i abbonamenti lo prendono a due mani Vergogna!!!

Patrizia

Purtroppo è un grosso problema anche per chi va e torna da Milano, mio figlio universitario tra ritardi e soppressioni continua a perdere ore di lezione. È una vergogna!