- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
"Paghiamo noi" intendono di tasca loro, vero??
Rappresentazione plastica dell' incompetenza che regna ai piani decisionali, e che ci fa rimanere una provincia derelitta dell impero....pensavano che mettendo due rotonde il traffico spariva?
Alle volte si dovrebbe avere il buon gusto di stare zitti e ammettere l'errore. Perchè la giustificazione data aggrava il giudizio. Adesso i birilli li paga tutti il comune di Bergamo perchè è l'unico per cui l'opera NON ha funzionato e ci sono cose solo in uscita da Bergamo! MA BRAVI!!!! Poi scopri che la soluzione vera è comprare la casa che determina la strettoia. E allora perchè avete buttato via i nostri soldi con le rotatorie???? Infine dire che prima governavano gli altri quando da dieci anni governano loro e hanno governato 15 degli ultimi 20 anni è semplicemente patetico. Era meglio se non replicavano. Qualcuno sarà chiamato a rispondere di questo spreco di denaro pubblico?
Assessori santi subito, allora?
Sono d'accordo sul fatto che si voglia scaricare esclusivamente sul Comune di Bergamo un problema che è di portata sovracomunale.
Non nego che le due rotonde qualche miglioramento l'abbiano ottenuto, il fatto è che le avevate presentate come la soluzione definitiva del problema, salvo poi dover tornare velocemente sui vostri passi. Il giudizio sarebbe stato diverso se questa famigerata "corsia dinamica" fosse stata realizzata in concomitanza con le rotatorie. Dopodiché a me sembra che metterla sul piano sinistra/destra per la modifica di una strada sia pretestuoso.
Un applauso agli altri commentatori che pensano esista l'internazionale comunista giudaico massonica dei comuni di sinistra della provincia bergamasca
1° Difendono il loro operato ovviamente; non si è mai vista al mondo un'amministrazione di sinistra ammettere un proprio errore. 2° Negli ultimi 30 anni ce ne sono stati 20 con amministrazioni comunali di Bergamo di sinistra (Vicentini, Bruni, Gori), quindi sono proprio loro i maggiori responsabili del "non aver fatto niente" 3° Il comune di Ponteranica, di sinistra (Nevola), ha avuto una pausa con il sindaco Aldegani, non di sinistra, per il resto è sempre stata una amministrazione di sinistra; non si capisce perchè non partecipi alle spese dei birilli, visto che partecipato attivamente alla realizzazione dei rondo da 3,5 mln. 4° Corsie dinamiche, cosa vuol dire? Che metteranno dei semafori in stile gallerie moderne? Significa che probabilmente ci saranno più incidenti, in quanto chi è impegnato alla guida, dovrebbe di colpo bloccarsi su una corsia diventata "sbagliata", magari mentre nel caos sta guardando la bicicletta, il pedone, le altre auto, gli incroci, ecc., potrebbe non accorgersi in tempo del cambiamento improvviso dei semafori. In conclusione, soldi buttati.
Quanti soldi buttati o intascati ….il cittadino ci rimette soldi e tempo per colpa di una giunta incapace di governare.
Con i 3.5 milioni spesi per lavori fallimentari si poteva stipendiare i birilli-people per i 60.000 € al mese per i prossimi 60 anni !!!! Wundebar !! Ma siete del mestiere ?