Il primo errore è stato commesso nel 1966, quando è stato soppresso il treno della valle Brembana, che poteva aicuramente ad alleggerire il traffico in tutta la valle, e certamente avrebbe alleggerito l'imbuto "stradale" di pontesecco, trasportando di giorno passeggeri e di notti merci di vario genere, tenendo presente che tanti siti industriali si trovano in quelle zone, e alcuni avevano anche il binario "di stazionamento" al loro interno, e non dimentichiamoci "anche" che se tutti i comuni della valle hanno aumentato le persone nei loro territori non è certo colpa "solo" dei comuni di Ponteranica e Bergamo. Ps. Poi ognuno "giustamente" e libero di dire la sua opinione. Buone giornate a tutti.
Commenti su: Pontesecco: la scappatoia (disperata) di via Castagneta per evitare le code
Sicuramente i responsabili dovrebbero pagare e dimettersi.
Io penso che dovrebbero far passare i marciapiedi all'interno delle case. Come hanno fatto alcuni comuni. Si vedono diversi negozi chiusi da anni, in via ponte secco. Certo alle case dara' fastidio. Ma pagando, i proprietari dei negozi, magari sono contenti. Visto che da anni sono chiusi. E alcuni in degrado. Suggerimento. Si potrebbe fare una nuova. Corsia. Senza abbattere le case.
Il danno alle casse del Comune lo paghiamo noi o gli incompetenti pagati che hanno progettato e avvallato il progetto?
Chi ha la responsabilità dì questo progetto dovrebbe dimettersi.
Solo in Italia non saltano teste tra i responsabili di questa debacle. Un fallimento totale: tanti soldi spesi e nessun miglioramento
Usare il cervello; se "qualcuno" ha detto che non è fattibile piuttosto di buttare 3,5 milioni di euro ( e chi paga x il disastro creato e i disagi che continuano? )
si lasciavano le cose come stavano....
Stessa situazione in tutta la città ....la risposta sapete quale è ...."ma lei cosa vuole saperne ci sono gli ingegneri del traffico che fanno gli studi al computer con le macchinine "....risposta data da un politico della nostra brillante amministrazione
Giovanni, a me basterebbe che certi luminari non avessero mai più il compito di riorganizzare la mobilità del nostro territorio. Mi sarebbe più che sufficiente!
Stesso partito della dalmine villa d'alme' tratta curno,valbrembo! E non dicano cagate al riguardo, quella strada era stata progettata nel 1963 a due corsie per senso di marcia,e in previsione dell'allargamento avevano espropriato i terreni adiacenti allora agricoli pagandoli una miseria.
È da mesi che ci fanno fare code questi signori.... Ieri venerdì 1 dicembre ore 20:00 la coda arrivava ancora al Bonaldi vergogna...
Chissà che scuole hanno fatto i geni della viabilità...Non era meglio risparmiare i soldi spesi per questi figli dell'ignoranza?
Penso che certi lavori andrebbero realizzati con chi è davvero pratico dell argomento, con chi ci ha lavorato da anni, non da una giunta comunale. Competenza e professionalità e non politica.
Temo che purtroppo nessuno risponderà dell'errore ,palese, di questa giunta,ormai non mancano molti mesi alla fine del mandato(per fortuna) e la patata bollente passerà a chi dovrà proseguire nell'amministrare la Città è I soldi dei contribuenti,in questo caso non pochi,. Lo spazio non c'è a Pontesecco e lo sgattaiolare convulso in una viuzza o in un'altra non cambia le cose ,visto che i mezzi pubblici sono scarsi e mal gestiti chi deve rispettare degli orari ,per andare al lavoro o a scuola , non ha altri mezzi per spostarsi ......è il cane continua a mordersi la coda !
Qualcuno verrà chiamato a rispondere di tasca sua dell'errore e dei nostri soldi buttati alla vento? I giudici non ravvisano il danno erariale?
Attendono, attendono... Poi magari diranno che le rilevazioni fatte in dicembre non sono significative perché si tratta di un mese di traffico da sempre caotico. Non avranno mai il coraggio di ammettere "abbiamo sbagliato", cosa che peraltro hanno capito tutti lo stesso. Ma loro, nella loro alterigia di "esseri superiori" non possono ammettere che gli "ignoranti" cittadini avessero capito le cose meglio di loro