Commenti su: Prima mattinata completa con via Maironi da Ponte chiusa: traffico in tilt a Bergamo

Riccardo

Il giorno in cui sarò d’accordo con Francesco sarà il giorno in cui dovrò iniziare a preoccuparmi della mia situazione mentale

claudio

Concordo con Francesco Giuseppe.

Alberto

Ah, ecco: solo Lui lavora! Domani mattina non punto la sveglia e mi trovo con gli altri commentatori alle 11 in monopattino 😉 Il caos a Bergamo sarebbe da discutere evitando temi destra/sinistra; sicuramente se tutti pretendono di andare ovunque in macchina e che contemporaneamente non ci sia traffico non andiamo molto lontani.

Marzio

E invece caro Marcello a quanto pare a molti piace. Per la cronaca non voto nessun PD o simili, inutile buttarla sempre in politica. È solo buon senso che con la politica non va d’accordo. Il povero Francy Giusy Non si è ancora reso conto che molti non hanno la libertà di andare in bici, perché hanno paura della sua auto (e degli altri). Lo aspetto una mattina in via Bonomelli, così mi dice dove passo senza morire.

Francesco Giuseppe

A nessuno è vietato andare in bici o in scooter o a piedi, se lo vuole. È prorpio questa la differenza tra me e voi. Io non vieto e non voglio vietare niente a nessuno; voi volete vietare agli altri ciò che non piace a voi! Si chiama libertà, che a sinistra chiedono a gran voce solo per se stessi, negandola agli altri, con le parole e coi fatti. Chi vuole usare la propria auto super tassata deve poterlo fare, in una città libera, rispettando il CDS, cosa che dovrebbero fare anche gli altri, e non fanno mai. Lavorando, a differenza vostra, non ho sempre il tempo di leggere e scrivere, lo posso fare nel tempo libero, mentre voi evidentemente ne avete molto di più, potendo gironzolare in bici e monopattini. Il caos voluto della viabilità di Bergamo, e della sua filiale, la Provincia, è stato costruito volutamente, impedendo qualunque alternativa, in nome dei verdi e dei finti ecologisti antilibertà degli altri, e questo è il risultato.

RC

D'accordissimo con Marzio, Alberto e Mariano. Sono stupito dalla quantità di utenti che non venerano il Dio Automobile come accade il più delle volte (attendo il commento dell'automobilista per eccellenza: Francesco Giuseppe) ahah

Mariano Giusti

Non toccate la sacra automobile al bergamasco. Nessuno sforzo di trovare un'alternativa, nessuna volontà di attrezzarsi diversamente. Solo pretese di andarsene in giro con il suv da soli, senza trovare nessuno che intralci il proprio ego

Sinula

Eh niente, i piddini odiano gli automobilisti... Si vede dalle scelte che votano anche in Eu... "non prendete l'auto", dice il radical chic, peccato che come sempre si voglia imporre in stile comunista le scelte di vita privata...

Alberto

Domanda: su 100 macchine in transito verso il centro tra le 7 e le 9, quante sarebbero evitabili con l'uso dei mezzi pubblici (adeguati)? Sicuramente non 100, ma neanche 0! Si tratta di una questione di spazi: troppe macchine in troppo poco spazio. E stasera ci sarà la partita dell'Atalanta ad ingolfare la zona (quella sì evitabile nei giorni feriali: era meglio anni fa alla domenica pomeriggio, ma il business...).

Marcello

Marzio, della tua arroganza saccente non sappiamo che farcene.

AoA

Ma dai?

Marzio

Quando penso al Francy Giusy incolonnato col travaso di bile, la giornata prende una piega migliore. Non la capirete mai che una persona non può occupare 10 metri quadrati (quando va bene) di spazio per muoversi. E' un lusso che non possiamo più permetterci. A parte Francy Giusy che ha il suo bel campionario, ce ne fosse uno sano che usa lo scooter invece dell'auto. Con questo bel sole.