- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Un invasato di senso civico e burocratico in antagonismo a quello umano,dove l'ego ha trovato l'alibi del servizio pubblico. Ma la natura e' sempre protagonista e con la salute sua manifestazione naturale e malattia innaturale interrompera' prima della fine del mandato questo ego smisurato😁
Direi che il Sindaco dovrebbe ripassare le norme che disciplinano il ruolo che copre, nella duplice funzione di capo dell’Amministrazione Comunale ed Ufficiale del Governo. Il sindaco, anche se può delegare compiti operativi alla polizia locale, rimane comunque responsabile della supervisione e dell'implementazione delle ordinanze locali. In caso di segnalazioni di violazioni, il sindaco deve intervenire ed assicurarsi che la polizia locale operi per garantire il rispetto delle norme.
A Seriate c’è troppa gente nostalgica di quando i treni arrivavano in orario… poveri noi
Una volta la vecchia lega chiamava questi inciuci "mafiosi", ora invece?
A questa condizione / situazione, si può dare solo un nome: DITTATURA SOFT. Ma se andiamo avanti così, tra non molto, sarà DITTATURA VERA, e allora, sarà l'inizio della fine.