- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@michele, io il percorso alternativo l’ho trovato e passa ancora dal vostro comune. Solo questione di tempo prima che coloro che arrivano dalla valle se ne accorgano. Sarà un piacere continuare a contribuire al traffico nel vostro comune. @Flavia temo abbia le idee confuse, non vi è mai stato alcun divieto di transito da via Trento per chi arrivava da Ranica. Inoltre se vi erano delle infrazionii chi di competenza poteva prendere provvedimenti senza dover chiudere altre strade (non è che per evitare i furti di arance si rende illegale il commercio di arance….) Mi pare evidente che la sua spiegazione sia solo un pretesto!
PENSO CHE E' UNA GROSSA BUFFONATA. NON RIESCO A CAPIRE CHI E' CHE INVENTA IL TRAFFICO E LA MOBILITA' A GORLE. SISTEMINO INVECE I SEMAFORI E LE FERMATE DEGLI AUTOBUS SUBITO DOPO I SEMAFORI.
@Michele (evidentemente di Gorle): dici che per anni avete subito traffico parassitario. E quando voi di Gorle uscite dalla vostra fortezza, non generate traffico parassitario in altri comuni?
Dovrebbe essere illegale impedire il passaggio su suolo pubblico..anche perché l’uscita di borgo palazzo per rientrare su Seriate Gorle non è adeguata a gestire un nuovo carico di auto oltre a quelle che devono raggiungere il centro ..l’elite di Gorle ha più peso di tutti quelli che devono timbrare al mattino e per questa scelta assurda devono uscire di casa ancora prima GRAZIE!
Michele, coi tempi biblici della realizzazione delle strade in Italia, per la mitica "penetrante da est" ci sarà da aspettare una decina di anni. Quindi per il vostro "quieto vivere" chi lavora in zona dovrà sopportare una decina di anni di problemi (perdite di tempo e costi). Bravi. E non venite a parlare di usare i mezzi pubblici, perché i collegamenti fra i paesi sono pochi e terribilmente scomodi, e totalmente inesistenti in certi orari. Continuare a colpevolizzare chi usa l'auto, ma senza dargli alternative reali, metterà forse in pace la vostra anima ambientalista ma non risolverà mai i problemi. È chiaro che non vi interessa risolvere i problemi ma solo fare quello che va bene a voi.
Cosa Penso ? penso che la proposta di Corrado Pezzotta mi ha fatto ridere a crepapelle !!
Paolo 74 , Francesco Giuseppe fa una provocazione , che condivido , è ovvio che non siamo d'accordo con Gorle e non c'entra nemmeno votare Lega o altri , non so nemmeno che partito rappresenti la maggioranza in consiglio a Gorle . Devono fare una strada che bypassi il centro di Gorle come fecero le giunte leghiste a Grumello del Monte .
Per anni abbiamo subito il traffico parassitario che ci attraversa. La decisione del Comune è atto dovuto in attesa che si realizzi la penetrante da est. Individuerete agevolmente altri percorsi alternativi. Realizzeremo anche la nostra discarica.
Sono una cittadina di Gorle che doveva sopportare tutti i menefreghisti provenienti da Ranica del divieto di transito in via Trento e svoltavano in via arno rendendo la nostra strada stretta, priva di marciapiede e utilizzata da tutti i ragazzi del quartiere per recarsi a scuola una scorciatoia invece di proseguire fino al rondò. Se aveste evitato di disattendere il divieto noi non avremmo chiesto al comune un provvedimento che ci aiutasse a uscire in strada senza rischiare la pelle.
Non mi meraviglio stiamo parlando di un Testa arrogante ed irriconoscente però vediamo quanto dura con i vigili ai varchi alle 7 del mattino
Considerato che il sindaco di Gorle è un avvocato il quale dovrebbe sapere che se una sua scelta si ripercuote sui comuni confinanti deve condividere certe decisioni anche con le parti interessate. Tali decisioni unilaterali dovrebbero avere ripercussioni economiche nei confronti di chi prende certe decisioni con risarcimenti dei danni in favore della collettività. Si propone pertanto a chi di dovere, di promuovere una denuncia di interruzione alla libertà di circolazione con risarcimento dei danni.
Gorle andrebbe asfaltato per fare passare un' autostrada.
La prova che fare strade su strade non serve a nulla.... quando smonto notte dal mio lavoro ad alzano... esco alle 7 e trenta ed arrivo a casa zona celadina se va bene un'ora dopo... meglio potenziare il servizio pubblico... e in più orari.... ma vedo che vi lamentate solo per non poter usate l'auto...
Se chiude l'accesso Gorle giusto che chiudano tutti perché non fare una prova !! IDEONA
Maurizio, sono del mestiere di politici. I tecnici non hanno mai governato né scelto, da nessuna parte, sono solo chiamati a sbrogliare le matasse aggrovigliate dalle scelte illogiche dei politici, scelte che sono guidate solo dalla volontà di essere rieletti. Il sindaco di gorle punta solo alla facile popolarità presso i suoi elettori. Il problema per i paesi vicini è che non hanno strumenti reali per fare pressione (=per rompere i c*gl***i) in senso contrario a quello intrapreso da testa, e lo si vede dalla rabbia impotente che stanno dimostrando in questi giorni.
Padroni a casa nostra. È quella roba qui. Votate diversamente
@Maurizio: il sindaco di Gorle volva proprio che il problema si spostasse e si amplificasse in altre zone: ha ottenuto l'effetto desiderato, fregandosene altamente di tutti gli altri. Se tutti facessero così, sarebbe impossibile muoversi.
Assurdo chiudere strade che obbligano le persone a impiegare un ora in più come questa o lo scavalca di città alta e poi lasciar passare ventimila macchine al giorno nella ZTL di via Orio quando c'è una circonvallazione libera che permette di fare lo stesso percorso molto più velocemente. Abbiamo dei geni nelle amministrazioni
X forza auto in meno a gorle, sono tutte nei paesi limitrofi ad intasare traffico. Razza di incompetenti.
Incompetenti.
quando si fanno cose non previste dalla legge ci si aspettano provvedimenti. Purtroppo il prefetto non si è ancora "mosso" . Sarà forse perchè il sindaco di Gorle è un avvocato?
Io mi chiedo se sono del mestiere. Se tu chiudi il problema si sposta e si amplifica in altre zone, non si risolve. Richiedo. SIETE DEL MESTIERE???
Abito a torre boldone e lavoro a Seriate all'ospedale Bolognini...prima impiegavo 10 minuti ad arrivare al lavoro ora ne impiego 50....i residenti di Gorle aspetteranno quando ne avranno bisogno in ospedale più tempo d'ora in avanti?
Dalla valle a Torre già era un delirio. Ora non so come definirlo. Spero che gli altri sindaci rispondano con intelligenza a una misura stupida.
Basta chiusure!!!!! La città e la prima periferia hanno strade di 60 anni fa', bisogna creare le vie alternative, non chiudere quelle percorribili! E c'è anche chi pensa di chiudere definitivamente lo scavalco di città alta, vere aquile reali!!!!!
La solita secessione dei ricchi.
Francesco Giuseppe, come spesso gli capita, si distingue per l'acume delle sue proposte. Di fronte ad una misura di sapore medievale come quella messa in atto dal sindaco di Gorle, non ne chiede l'immediata abolizione ma, anzi, rilancia e invoca la reciprocità dei comuni confinanti ! Un genio, non c'è che dire, potrebbe essere assunto dal Comune di Gorle.
Benissimo, se tutti i comuni si mettono a fare come Gorle non si circola più ! Consiglio al sindaco del comune più ricco della provincia di Bergamo di isolarlo dalla plebaglia che gli sta attorno con una cinta muraria interrotta da varchi che si possono chiudere dopo una certa ora. Così non vi disturberà più nessuno.
D'accordo con Luca. Che chiudano al transito pedonale, tutti i proprietari di boschi e prati in montagna, sopratutto ai resdenti di Gorle e dei comuni che vietano il passaggio ai cittadini dialtre zone.
Non ci resta che piangere. Stiamo tornando al Medioevo.
Esatto Iele. Ogni comune chiuda , metta i gabellieri e viva il Parroco e il Campanile. Invito i proprietari dei boschi a contare le proprietà e a non far passar nessuno idem i n montagna .
Come ho già scritto, ci vuole reciprocità. Mi aspetto che Torre Boldone, Ranica,Scanzorosciate, Bergamo, Seriate, vietino il transito selle loro strade confinanti, ai residenti di Gorle.
Perchè a questo punto non chiudere anche Bg ai non residenti ? Giusto per vedere cosa succederebbe a Gorle ....