- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Secondo me hanno ragione a lamentarsi. Non si può più guardare il cielo con tutte queste luci potenti e spesso inutili. I giardini illuminati a giorno per paura dei ladri, (come se rinunciassero...), insegne stile Broadway per le ditte, luci ovunque, poi appena ti immetti in strade fuori città, si va al risparmio energetico e tocca usare gli abbaglianti per guidare. Mah. Mi sembra una mania questa delle luci.
Mah... Come al solito condomini e residenti vicino a impianti e realtà locali ormai presenti da tempo che si lamentano coi sindaci. Vicino a casa mia vi è una delle sedi della BPER, recentemente restaurata a causa delle acquisizioni tra banche che stanno accadendo nell'ultimo periodo: io, come i residenti nell'articolo, ho ora il problema che, col cambiamento delle insegne luminose accese tutta notte, mi arriva direttamente la luce non solo in camera ma direttamente dove appoggio la testa. La soluzione: la chiusura delle tapparelle e, in caso voglia tenerle aperte per fare circolare l'aria d'estate, delle tende all'interno. Tutti vittime ma solo quando si tratta delle piccole e medie imprese (e non solo), soprattutto realtà italiane, iniziate a guardare come vi rapportate coi vostri condomini, come parcheggiate l'auto negli spazi comuni e come rimanete coi televisori o con la musica alta fino a tarda notte... Poi fatevi due domande se ciò che vi tiene svegli sono delle luci necessarie per un impresa o i vostri condomini.
Contro la forza, ragion non vale!!!!!!! Aeroporto, grande esempio di prevaricazione, di sopraffazione, di violazione di tutto ciò che si poteva violare. Grandi proteste, risultati: zero.