«Qualcuno a Mozzo si lamenta dello Street Food, poi però va alle feste dei paesi vicini»
Tre giorni di sapori, concerti e socialità al Prato delle Associazioni. Il sindaco Ubiali: «Manifestazione riuscita, era ciò che chiedeva la comunità»

di Dino Ubiali
Un intero fine settimana all’insegna del gusto e della convivialità ha segnato il ritorno del Mozzo Street Food. Il Prato delle Associazioni si è trasformato in un villaggio del sapore, della musica e dell’incontro, grazie a una manifestazione capace di riunire famiglie, giovani e cittadini di ogni età.
L’evento, organizzato da Hello Eventi e promosso dal Comune di Mozzo, ha offerto tre giorni di festa coinvolgente e partecipata. Tra le tredici postazioni presenti, il pubblico ha potuto gustare proposte per ogni palato: dai grandi classici dello street food - hamburger, arrosticini, fritti - alle cucine regionali italiane, ai piatti etnici, fino a paella, pesce, dolci artigianali e birre selezionate.
Ogni sera il palco ha proposto musica dal vivo: le cover pop rock dei The Plays, l’energia del tributo a Vasco Rossi con Brivido Vasco, e infine un Dj set che ha fatto ballare il pubblico fino a tarda sera.
Soddisfatto il sindaco Gianluigi Ubiali, che ha definito l’iniziativa «un successo» e ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che l’hanno resa possibile: «Un sentito e doveroso ringraziamento va agli organizzatori, agli uffici comunali, alla polizia locale, alla protezione civile e agli alpini di Mozzo per l’eccezionale riuscita dell’evento. Questa manifestazione ha riportato gioia e partecipazione al centro del paese. È quanto la nostra comunità chiedeva da tempo: occasioni per vivere Mozzo, non solo per attraversarlo».
Alle inevitabili lamentele per il rumore serale, l’assessore Chicco Plebani ha risposto con una riflessione schietta: «Qualcuno si lamenta, ma poi magari frequenta le vivaci feste dei paesi vicini. Vivere il proprio paese significa anche accettare momenti di festa. Altrimenti (...)