- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non condivido la risposta dell'assessore. Lo street food avviene per le strade cittadine mentre in altri comuni hanno predisposto un'area feste lontano dalle abitazioni. Tute queste feste si fanno per i commercianti e sono diventate troppe, invadenti della libertà e quiete altrui. Per non parlare dello sperpero che deriva di fondi pubblici a favore di che? Ci sono esercizi deputati al divertimento e che talvolta creano caos, vedi movida. Non c'è necessità che gli amministratori divengano degli organizzatori di eventi. Che si occupino dei servizi al cittadino e lascino feste e mercati altrove dove il turismo ha un senso.
L'erba del vicino e' sempre piu' verde
Ben vengano le feste di paese in estate .. altrimenti sai che noi.... Già il città e provincia nn ci sono più le discoteche le balere solo supermercati sai che noia.. se poi tolgono le feste di paese.. anche no. Vivete