Qualità dell'aria: Bergamo all'ottavo posto in Lombardia
La media annua di PM10 è di 25,4 microgrammi/mc nel 2023. Tra le cause, gli allevamenti localizzati nella pianura lombarda

Bergamo è all'ottavo posto tra le province lombarde per inquinamento atmosferico e qualità dell'aria: lo rileva Arpa Lombardia, in base agli ultimi dati delle centraline con cui viene misurata la concentrazione delle polveri sottili.
Nello specifico del nostro capoluogo, la media annua di PM10 (altro nome per indicare le polveri sottili) è di 25,4 microgrammi/mc nel 2023, in leggero calo rispetto al 2022 quando se ne registravano 27,8.
Bergamo risente dei mega-allevamenti
Tra le principali cause, come riportano i colleghi di Prima Mantova e come affermato da Legambiente Lombardia, ci sarebbero i mega-allevamenti localizzati nella pianura lombarda, in particolare tra le province di Cremona, Brescia e Mantova.
Città come Bergamo (ma anche Brescia e Milano) non solo sono responsabili di una gran parte delle emissioni da traffico, ma si trovano anche piuttosto vicine alle aree in cui si concentra l'allevamento zootecnico, che ne influenza in modo significativo i livelli di PM10.
Se il nostro capoluogo di provincia si trova all'ottavo posto, la classifica è capitanata da tre città: il piccolo centro di Soresina (34,2 microgrammi/mc), seguito da Crema e Cremona (pari merito a 30,5). L'aria più pulita si respira a Lecco (18), Varese (19,4) e Sondrio (19,9).