- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sig. Francesco Giuseppe abito in media val Seriana e a mio modo di vedere la T1 ha eliminato un po' di traffico. Con poteva e non potrà bastare. È la mentalità che deve cambiare. Chiaro che ci sono categorie di lavoratori che per forza di cose dovranno sempre utilizzare un mezzo privato.
Capisco tutto... ma ci saranno degli ingegneri che ci lavorano o è tutta gente che non è del mestiere...? Inoltre non credo che chi ci sta mettendo di brutto la faccia ora, ovvero l'assessore Rota, abbia interesse a vedere i problemi peggiorati anziché attenuati. Quindi se l'opposizione non è d'accordo su questa cosa indichi perlomeno quali sarebbero le alternative. Altrimenti quello che si percepisce è una posizione squisitamente acchiappavoti.
La T1 risolverà le code come la T1 inval Seriana, cioè zero.
Ma dopo i disastri, dagli scranni del palazzo, non si erano prodigati a garantire che il Morla sarebbe stato pulito fino allo scolmatore (Malpensata)? Pasatu lu giorno, passato lu santo! Passate a vedere! !!
Ci mancava solo di dare la colpa alla teb2. Finalmente si fa una tramvia meravigliosa che offre un'alternativa all'auto e dobbiamo anche leggere questi commenti. Se il cantiere, sottolineo il cantiere, in un punto preciso (via Tremana) possa aver causato problemi, lo sta verificando la procura, se non erro. Ma non toccate la teb2 come opera in generale.
Quindi spostano il problema a valle, con nuovo canale cementato che prima o pou si riempirà e riempirà il Morla, altrettanto cementato, che sarà a fianco del caveau della nuova Gamec. Geniale.
Ma quando c’era la ferrovia c’erano le esondazioni?
La Teb 2 sarebbe il problema? Ma davvero? Son cento anni che si costruisce a ridosso della Morla, che la si stringe, che la si chiude sotto terra e il problema è la Teb 2? Ma davvero? C'è uno stadio intero quasi sopra la Morla, adesso hanno appena scavato un mega parcheggio sotterraneo vicino alla Morla, il comune ha demolito il palazzetto dello sport e adesso costruisce la nuova Gamec sopra la Morla e il problema è la Teb 2? Andiamo a vedere dove è messa la Questura, già che ci siamo. La Teb 2 al massimo, massimo, può essere una goccia che ai aggiunge al delirio con cui si è gestito il territorio negli ultimi 100 anni. Serve un radicale ripensamento di come usiamo il territorio, uno scolmatore in più o dar la colpa all'ultimo cantiere non risolve il problema.
La genialità di costruire la TEB 2.ha causato seri problemi in varie zone della città!!! Grazie a chi ha avuto questa idea idiota!!!!!