- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Cari signori, leggo commenti, da far rizzare i capelli. Si sta parlando, di un pezzetto di strada, ( a detta del Sig. Fabrizio, la più importante di Bergamo ) ho dei seri dubbi al riguardo. Tutte le vie di Bergamo, sono importanti, e ogni via, andrebbe tenuta nel miglior modo possibile. Siete mai scesi in bici, da città alta???? Se non l'avete mai fatto, fatelo, e Vi accorgerete in che condizioni è la " pista ciclabile " da Porta s. Agostino, fino a Porta Nuova, pericolosissima, per chi la segue in bici. Però, ci si preoccupa, del pezzetto di strada, rattoppato con san Pietrini, anziché con pietre della preesistente forma e dimensione. Ribadisco, quello che ho scritto, nel mio precedente commento, esistono, problemi MOLTO più importanti, di cui discutere, e preoccuparsi.
Non ci sono più i lavoratori di una volta oggi bisogna finire in fretta e male
La “spiegazione” dell’ arch. Invernizzi mi sembra strabiliante. Per “segnalare” ci sono metodi molto meno costosi…Non si capisce perché un rappezzo non si sia potuto fare con le pietre originali che costavano uguali ( se destinato a durare a lungo) o con dell’ asfalto (se di brevissima durata). Invece così si paga tanto per poi rifare il tutto… Ad occhio e croce mi sembra una scusa ex post.
Certe osservazioni fuori luogo non meritano una risposta soprattutto quando provengono da una consigliera comunale!
Mi corre l'obbligo di alcuni chiarimenti sulla pavimentazione tanto contestata. La soluzione dei cubetti è voluta per segnalare il tratto di tubazioni sotterranee già sostituite sopravanzando, per motivi tecnici, il rifacimento della pavimentazione nel tratto che precede. I cubetti verranno rimossi non appena si procederà con il nuovo lotto di lavori sia impiantistici che di pavimentazione già previsti. Ricordo che la sostituzione integrale degli impianti tecnici è necessaria per la loro vetustà e per le molte perdite. Arch. Matteo Invernizzi
Spendono milioni per fare cose che poi lasciano allo sbando...in alcuni casi lo rattoppano con asfalto...
" Vedrai che Bergamo " era lo spot dell'attuale sindaca, ve lo ricordate vero? Ma non si era capito se lo stesse dicendo in meglio od in peggio... Se però questo è l'incipit della nuova giunta fotocopia ho una gran paura che siamo messi peggio che con quello che c'era prima. Non solo per la pessima riparazione ma piu in generale per la sicurezza, il degrado, il traffico..e chi più ne ha ne metta tanto i bergamaschi hanno le spalle larghe... Mi hanno sempre detto che le grandi cose si vedono dalle piccole cose. Detto tutto.
Un lavoro davvero fatto male! Impossibile non notarlo per quanto è brutto! Deve essere immediatamente contestato a chi l’ha eseguito e rifatto velocemente e come si deve... ovviamente senza ulteriori spese...
Ecco la parola esatta!! UNA BOIATA!!
Chiederei alla Signora di venire a vedere come sono stati fatti i lavori di ripavimentazione di piazza Filiberto a colognola.Ogni volta che piove un po' più del normale la piazza si allaga e l'acqua entra nello scantinato di casa mia .Risultato: muffa in cantina e danni elettrici.
Egidio mi spiace per l'ulcera che ti affiligge, dovresti provare con un protettore gastrico
Andiamo bene!! Se alla maggioranza in comune non gli frega nulla della sicurezza in città (vedi articolo su via Paglia) all'opposizione interessa di più la sistemazione del lastricato in città alta. Siamo messi bene!!! Poi c'è chi si meraviglia che meno del 50% dei cittadini va a votare
Per il signor Gigio: i problemi che Lei cita sono importanti e (lo saprebbe se seguisse almeno un poco le vicende amministrative) spessissimo richiamati da chi ha fatto l’interrogazione Ma questo non esclude di evidenziare una boiata nella strada più importante di Bergamo
Se sono questi, i problemi di questa città, stiamo freschi. I politicanti, dovrebbero preoccuparsi, dei reali problemi della città. Delinquenza, scippi, aggressioni, persone che dormono alla stazione, trasporti pubblici e così via. Se si interessassero, di qualcuna di quelle voci che ho scritto, avrebbero meno tempo, per le cavolate. Ma forse, è chiedere troppo!!!!!
penso che bisognerà aspettare la prossima giunta,speriamo di centro destra,in quanto se non risiedono amici cattocomunisti ,la sistemazione appare superflua per la giunta attuale