Quel pezzo di provinciale ex 591 adesso è ufficialmente una strada comunale di Zanica
Lo ha reso noto il sindaco Luigi Locatelli: va dalla rotatoria a nord a quella a sud. L’opposizione però è critica: «E i costi?»

di Marco Boffa
Zanica si libera delle provinciali acquisendo definitivamente anche l’ex 591, con la consegna ufficiale il 18 marzo. L’annuncio via social è dato dal sindaco Luigi Locatelli: «Dopo la declassifica già avvenuta da qualche mese, la strada provinciale ex 591 è stata consegnata formalmente. È quindi a tutti gli effetti una strada comunale, dalla rotatoria a nord che porta a Grassobbio a quella sud sulla rotatoria Anas».
La consegna formale chiude un percorso iniziato anni fa con l’acquisizione dell’altra provinciale che attraversava Zanica, da via Padergnone a via Comun Nuovo.
«È stato un percorso faticoso, ma ora tutte le strade sono di Zanica - commenta un entusiasta Locatelli, già proiettato nel futuro -. Vuol dire pensare e progettare in modo diverso la viabilità zanichese e lo faremo da subito all’interno del Piano urbano della mobilità sostenibile. Il piano non si fermerà all’ex provinciale, ma valuterà la viabilità di Zanica nel suo insieme, con gli snodi più complessi come il superamento della rotatoria di via Comun Nuovo, le strade che possono diventare residenziali e non di scorrimento come via Stezzano, le ciclabili verso sud».
Sull’operazione, che ha fatto acquisire al Comune ben quattro chilometri di strada, le opposizioni di Zanica Civica gettano tuttavia qualche ombra, preoccupandosi dei costi di gestione di una strada di forte passaggio: «Ai trionfali annunci social tipici di questa amministrazione mancano sempre all’appello quelli che sono, e saranno, i costi a carico del bilancio comunale e quindi della cittadinanza zanichese (...)
IL progetto in corso di attuazione cioè il senso unico in via Libertà sposterà solo il traffico dal centro agli altri quartieri residenziali (già si nota) e penso accadrà lo stesso per quest'ultimo tratto appena acquisito e non lo trovo corretto. IL problema vero è che manca un sistema di circonvallazione di attraversiamo Nord-Sud e Est-Ovest. Spero comunque che l'amministrazione trovi delle soluzioni per disincentivare l'uso delle strade del paese come scorciatoia della tangenziale Sud.
A Zanica manca di fatto una corconvallazione che tolga il traffico Nord-Sud e Est-Ovest dal paese. Di fatto nulla è stato fatto fin'ora e si continuano ad effettuare gli spostamenti delle auto da un quartiere all'altro.
Adesso potete chiuderla ai non residenti dalle 7 alle 9? Chiedete a testa!