Commenti su: Raccolta degli indumenti, la Cooperativa Ruah chiude (parzialmente) i suoi cassonetti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Templar

"Ce ne faremo una ragione."

Marcello

È un fenomeno globale. Non serve a niente dare la colpa a questo o a quest'altro. I Paesi Bassi già dall'anno scorso hanno esteso il concetto di responsabilità estesa del produttore (ERP) ai tessuti e capi d'abbigliamento introdotti in quel Paese (=pagare in funzione dei chili di roba che si fa entrare nel Paese). Il problema è sempre lo stesso: gli abiti smessi sono per lo più da buttare, non è economicamente sostenibile pensare a una filiera di recupero. Succederà anche qui, nel giro di pochi anni.

Domenico

Non guadagnavano abbastanza e ci vanno di mezzo sempre i lavoratori. Auguri.