per un bus

Raccolta fondi per "Lo Spirito del Pianeta": «Costi alti, ma tenuto l'ingresso gratuito»

Nonostante le spese, i volontari hanno lasciato l'entrata senza biglietto per consentire a tutti di esserci. Chiedono un aiuto a chi può

Raccolta fondi per "Lo Spirito del Pianeta": «Costi alti, ma tenuto l'ingresso gratuito»
Pubblicato:
Aggiornato:

"Lo Spirito del Pianeta" ha raddoppiato gli appuntamenti con un'edizione 2025 che prevede in successione prima l'appuntamento a Casirate d'Adda (dal 3 al 20 luglio) e poi a Piario (dal 25 luglio al 10 agosto).

Con l'annuncio dell'evento, parte ora anche la raccolta fondi fondi su GoFundMe per finanziarlo.

I progetti indigeni

Musica tradizionale, spettacoli di danza, laboratori e scambi culturali sono all'ordine del giorno allo Spirito del Pianeta, con l'obiettivo di educare il pubblico sulle usanze tribali e promuovere un senso di fratellanza globale.

«Negli ultimi 24 anni - scrivono gli organizzatori - abbiamo contribuito a progetti indigeni locali, come l'istruzione per bambini pigmei, l'apertura di un dispensario medico e un pozzo in un villaggio Maasai, il supporto a un medico del posto, progetti locali per sostenere la condivisione della cultura azteca con i bambini, il pagamento di tutti i gruppi che partecipano al festival».

Costi astronomici e maltempo

I volontari spiegano però come, sebbene l'evento sia gestito da volontari che quindi non impattano sul costo finale, per invitare e ospitare i gruppi i prezzi «sono astronomici». Aggiungono poi una riflessione sull'imprevedibilità delle entrate che «dipendono in gran parte dal tempo atmosferico e, purtroppo, negli ultimi anni estivi il meteo non è stato favorevole, mettendoci in difficoltà nel coprire tutti i costi».

Aggiungono: «Abbiamo volutamente deciso di non far pagare l'ingresso al festival perché vogliamo che più persone possibili vengano a conoscere gli incredibili popoli indigeni che abbiamo ospitato nel corso degli anni. Ma ora abbiamo bisogno di aiuto». In particolare quindi, la raccolta fondi è volta ad acquistare un furgone, per trasportare i gruppi al festival e per svolgere le varie attività. Si può contribuire mediante il link qui.

Commenti
Luca63

Spero che tutti gli avventori vadano alla manifestazione a piedi , al massimo in bicicletta

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali