Commenti su: Raccolte già più di 1.200 firme per salvare gli alberi di via Manzoni a Dalmine

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giovanna Russo

Io propongo di sistemare i marciapiedi per le radici che fuoriescono che sono pericolosi per pedoni.

GIANLUIGI GIAVAZZI

Questo viale è da quando è stato progettato che ha avuto problemi ,prima gli scarichi delle acque e la pavimentazione poi gli alberi messi nel marciapiede che già, doveva sorgere un dubbio a chi ha progettato questa strada. Ora l'attuale giunta cerca di risolvere questo problema ma naturalmente si devono prendere decisioni che a non tutti piaciono. Inutile parlare di verde e fare polemiche perché si tolgono delle piante per dare agio al passaggio pedonale quando, in zone di Dalmine hanno cementificato senza che nessuno si sia opposto,forse perché i costruttori sono amici dei amici.

Claudio

Costa immensamente di più da un punto di vista umano e sociale una frattura di femore di un anziano o un investimento di un ignaro ciclista che l'abbattimento di alberi che danneggiato i marciapiedi....basta con la difesa ad oltranza anche dello sfalcio in prossimità di rotonde e luoghi pericolosi per viabilità e pedoni (rotonde, incroci etc...) i nuovi arredi verdi urbani permettono di sostituire alberi trentennali con altri più compatibili e altrettanto performanti, basta dare un'occhiata alle città del Nord Europa....

Silvana Crivena

Invece di fare la foto al viale fotografate i marciapiedi, dove non si può più nemmeno transitare a piedi figuriamoci chi è su una sedia a rotelle o le mamme ed i papà con carrozzine e passeggini. I sanpietrini sono tutti sollevati, con il rischio di inciampare, cadere e farsi molto male. Quel viale poi per chi va in bici, come faccio io, è davvero pericoloso in quanto la strada è stretta, ci sono macchine parcheggiate, quindi ben venga la pista ciclabile.

Giorgio Dalmine

Comincierei a correggere alcune inesattezze e cioè: gli alberi in questione non credo siano bagolari ma lecci. Non sono stati messi a dimora vent'anni fa ma più di 30 (nei primi anni '90). Siamo tutti d' accordo invece sui benefici degli alberi che però nei centri urbani possono avere qualche controindicazione. Secondo voi una persona in sedia a rotelle può transitare sui marciapiedi di via Manzoni? O più semplicemente una mamma con passeggino e bimbo a bordo? La risposta è NO. Ci si deve improvvisare slalomisti transitando pericolosamente sulla carreggiata dove sfrecciano auto e moto. Ritengo giusto che una Amministrazione Comunale si adoperi per mettere in sicurezza i propri cittadini.