- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Inutile cercare altrove, siamo noi il terzo mondo dei trasporti ferroviari .... Dirigenti mangiasoldi e incapaci, tanto gli errori e le inefficienze non le pagano ...
Penso che chi prendeva la via Carnate si butterà sulla via Treviglio saturando altra linea. Un porcaio per almeno 3 anni
Ma la gente che dai paesi che ora inpiegano 50 minuti per fare tratto Calusco/Ponte. Tra code e restringimento corsie stradali. Incrdibile
Non ci vuole un veggente per capire che per 3 anni questo sarà un altro casino per la mobilità di una città che si è votata volutamente all'immobilità. I bisogni dei cittadini sacrificati al totem del potenziamento della rete ferroviaria, col fondato sospetto di scoprire nel 2027 (speriamo...) che in realtà non sarà migliorato niente!