Commenti su: Raddoppio ferroviario, lavori al sottopasso di via San Bernardino: modifiche alla viabilità

Makio

Tutto un cantiere Bergamo zone industriali ora diventate zone edificabili città stravolta posteggi inesistenti e tutti contenti poi stiamo ancora aspettando iqualcuno che venga a vedere i danni provocati dal Torrente Morla e i costi che ci siamo accollato Grazie

Templar

Insomma, in città non ci si può più muovere, né in auto (e NON sarebbe per forza un male, forse è la volta che la gente inizia a lasciare le scatole di latta nel box o in parcheggio) né coi mezzi pubblici (che a Bergamo erano già prima un servizio da terzo\quarto mondo adesso sono una cosa oscena). È diventata una camera a gas e in questa stagione anche un forno. Ma a quanto pare sta bene a tutti, non protesta più nessuno, nemmeno gli schiavi nelle proprie scatolette su ruote. Poi però nel centro storico entrano mezzi tutto il giorno (cosa che nelle altre città non avviene più da anni). Enormi alberi tagliati ovunque. E sopra la testa...aerei aerei aerei, tutto il giorno e la notte. Che brutta fine che ha fatto questa città, nel giro di pochi anni.