- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Cos'è? Una battuta? Per la giunta di Bergamo le due parole: PARCHEGGIO GRATUITO non sono incluse nel vocabolario! Vedrete che Bergamo !
C'era un privato che voleva costruire un parcheggio d'interscambio proprio lì. Sotterraneo, verde in superfice. Magari si potevano interrate anche i parcheggi della fiera e fare una grande area verde in superficie. Gli hanno detto di no, con poca lungimiranza.
Sulla Bergamo-Montello dopo il raddoppio... Uahuahuah, allora forse fra 20 anni. Non sia mai che a Bergamo esista un vero parcheggio d'interscambio "agratis", neanche in estrema periferia, altrimenti vuoi vedere che poi i bergamaschi non vanno più in centro con l'auto e i vari autosilos perdono fatturato!
Alla fiera potrebbero fermarsi anche i treni per Brescia. Portandoci anche un paio di linee ATB potrebbe essere un buon punto di interscambio come parziale alternativa alla stazione (che a questo punto potrebbe essere chiamata "Bergamo centrale" per differenziarsi da "Bergamo ospedale" e "Bergamo fiera"). È assolutamente necessario ridurre l'enorme numero di macchine in giro per Bergamo con infrastrutture all'altezza!