Commenti su: Residente di Città Alta multato per 5 mila euro, la polizia locale: «Seguita la legge, può fare ricorso»

Domenico

Basterebbe mandare un avviso prima della scadenza per evitare queste problematiche... Internet aiutaci tu.

Michele

Il povero inoltre non può invitare il politico ad un brunch sul panfilo ormeggiato a Portofino, o averlo ospite nella villa di cortina...

Michele

Ogni politico destra,sinistra, centro, si riempie la bocca di belle parole a sostegno dei poveri, poi favorisce i ricchi. Come possono i poveri riempire i portafogli dei politici?

Michele

Un paese civile dovrebbe infliggere sanzioni pecuniarie, in caso di infrazioni, in percentuale sul reddito ISEE, la multa di 200 euro a stipendiato operaio, mette in ginocchio, inflitta a dirigente o ricco che vive di rendita, fa sorridere e fare spallucce....

Massimo

@Gianbelin Come Volevasi Dimostrare

Roberta

Anziani che dall'alto della loro pensione retributiva pensano che tutto gli sia dovuto e che lo Stato sia un servizio

Barbara

CVD sta Corpo di Vigilanza .

giuseppe

ma che ricorso doveva fare ? dimostrata la residenza non bastava ? tra l'altro il pass di transito non ha costo ( i 120 sono per la sosta ) quindi non si ravvede nemmeno tentativo di fare il furbetto per e non pagare la tassa. troppe volte anche davanti all'evidenza del "non fatto o buona fede la locale risponde con "faccia ricorso" con inutili costi a carico del sistema. a me x un errore misero l'auto sotto fermo 30 gg , dimostrata la mia ragione mi dissero "faccia ricorso il giudice di pace le rispondera' sicuramente positivamente....entro 60gg !!"

Gianbelin

Cosa indica la sigla CVD? Scusate la mia ignoranza. Cordialità

Mariano Giusti

CVD