Oggi (sabato 6 settembre) è stata inaugurata la riapertura della piscina all’interno del Seminario di Città Alta, Bergamo. La ripresa ufficiale delle attività è fissata per lunedì (8 settembre).
Presente all’inaugurazione l’assessora alle Politiche sociali, sport e salute Marcella Messina, il vicario generale della Diocesi di Bergamo Davide Pelucchi, Paolo Calvi (Ceo di Aquamore) e Filippo Magnini, due volte campione del mondo nei 100 metri stile libero e testimonial della compagnia.

Un progetto da mezzo milione
Dopo oltre cinque anni di fermo, a causa del Covid e delle elevate spese di manutenzione, le porte della storica vasca seminarista sono state finalmente riaperte, ma non senza qualche novità. In primis, ha cambiato nome: ora il centro è tornato a disposizione della città come “Aquamore Città Alta”.
Il progetto ha richiesto un investimento di circa 500 mila euro, destinato soprattutto all’efficientamento energetico: Comune e Seminario hanno contribuito ciascuno con 250 mila euro, puntando principalmente su interventi mirati al miglioramento degli impianti di riscaldamento e trattamento dell’acqua. Aquamore, invece, ha investito altri 100 mila euro per completare la modernizzazione della struttura. L’intervento ha coinvolto più aree, dalla hall agli spogliatoi, dalla sala fitness alla vasca principale, di ben 25 metri per 10, con profondità variabile tra 1,20 e 3,20 metri.
Un luogo più inclusivo




Un progetto nato dalla volontà di mettere a disposizione della cittadinanza un luogo di comunità, adatto e usufruibile da tutti. «Questa piscina, inattiva da diversi anni ma in buono stato di conservazione, è stata “riscoperta” in occasione della fase di ricognizione sugli impianti del territorio eseguita degli uffici in vista della chiusura dell’Italcementi – ha detto Messina -. Saranno previste gratuità per le persone con disabilità, agevolazioni per le società sportive, scontistica per residenti, fasce deboli della popolazione, anziani, scuole, progetti promossi e sostenuti dal Comune e molto altro ancora».
Un’offerta ricca
Dal lunedì 8 settembre il centro riaprirà le attività con un’offerta ricchissima: una scuola nuoto federale a partire dai 3 anni, attiva dal lunedì al sabato. In aggiunta, oltre cinquanta corsi settimanali tra fitness e acqua-fitness. Novità anche per i più mattinieri: il nuoto libero, dal lunedì al sabato, avrà tre aperture settimanali già dalle 6.30 del mattino.
Grandi notizie anche per i genitori: come negli altri centri Aquamore, negli spogliatoi saranno presenti delle hostess dedicate che accompagneranno i bambini dai 6 anni in su, aiutandoli prima e dopo il corso per favorirne autonomia e sicurezza.