Da venerdì 12 settembre, giorno del ritorno a scuola, entrano in vigore i nuovi orari invernali di Atb e Teb, studiati proprio per accompagnare la ripresa dell’attività scolastica e garantire maggiore efficienza nei collegamenti di Bergamo con Milano e Brescia. L’orario invernale rimarrà poi attivo fino all’8 giugno 2026, con alcune modifiche durante le vacanze scolastiche, quando i servizi seguiranno gli orari del sabato senza corse dedicate agli studenti.
Linea 1 potenziata per aeroporto e stazione
Le principali novità riguardano la linea 1, che nei weekend e nei giorni festivi intensificherà il collegamento tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio con corse dirette. Il percorso seguirà quello della Linea 1 Express transitando da via Zanica. Durante l’ora legale, inoltre, il servizio serale tra Città Alta e la stazione ferroviaria verrà potenziato nella fascia compresa tra le 20 e le 23.
Aumentano le corse serali su linea 3 e funicolari
Anche le funicolari e la linea 3 beneficeranno di un incremento delle corse serali dal giovedì al sabato durante l’applicazione dell’ora legale. La linea 3, che garantisce il collegamento tra l’ostello e Città Alta, manterrà temporaneamente la deviazione da piazzale Oberdan e via Verdi fino alla riapertura di via Maironi da Ponte anche ai bus (che dovrebbe avvenire per fine settembre). Il capolinea resta a Colle Aperto invece di piazza Mercato delle Scarpe, in attesa del completamento dei lavori in via Porta Dipinta previsto per fine novembre.
Per quanto riguarda i parcheggi di interscambio, le linee 1 e 6 garantiranno collegamenti con frequenza media di 15 minuti verso i parcheggi di via Lunga presso la Fiera e di via San Bernardino, con potenziamenti negli orari di punta mattutini.
Linea T1 più integrata con treni per Milano e Brescia
Sul fronte tramviario, Teb ha riprogettato gli orari della linea T1 Bergamo-Albino per sincronizzarsi meglio con le principali corse ferroviarie dirette da e per Milano e Brescia. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa e facilitare l’integrazione tra i diversi mezzi di trasporto pubblico, mantenendo al contempo le coincidenze con le linee di autobus urbani ed extraurbani.
Il servizio Teb prevede nei giorni feriali scolastici un tram ogni 15 minuti, con frequenze che si intensificano fino a 5-10 minuti nelle ore di punta. Nei giorni festivi l’intervallo sale a 30 minuti, con riduzioni a 20 minuti nel pomeriggio. L’unica giornata di sospensione completa per l’intera rete Atb e per la linea tramviaria T1 sarà il 25 dicembre.
Dove consultare gli orari aggiornati
I nuovi orari sono consultabili sui siti atb.bergamo.it e teb.bergamo.it, mentre le funzioni di calcolo percorso integrate nei siti e nelle app Atb Mobile e Moovit saranno aggiornate nei prossimi giorni.