Commenti su: Ricette elettroniche: confermate entro il 30 aprile per continuare a riceverle

Selene Jesu

Il sistema non accetta "Salva"!

Gloria Vanoli

Penso che invece di renderci la vita più semplice la tecnologia ce la complichi. A me non è arrivata nessuna comunicazione e non esiste che si dia così poco preavviso. Sono 3 giorni che tento di entrare in questo sito di m.... ma non ci riesco

Giancarla

Non riesco ad entrare nella pagina delle notifiche, cosa devo fare?

FRANCO

dovevano fare il contrario, chi NON voleva più riceverle doveva attivarsi, poi una serie di sms o mail di preavviso era auspicabile. E' NECESSARIA UNA PROROGA.

Carmen

Non mi fa entrare nella pagina delle notifiche ,gia da 3 giorni...perché??

Romano

è una assurdità quando la Pubblica Amministrazione prevede (verso i Cittadini) il SILENZIO-ASSENSO!!! Mia nonna senza cellulare e internet mai lo ha chiesto né lo chiederà Mio figlio, che è nato con il cellulare in mano e lo usa per tutto, perché mai dovrebbe confermarlo?

guido

L' ultimo commento di Marco 63 è molto adatto!

Alberto

Sono riuscito in una sola operazione. Ne devo effettuare ancora 5! Era più semplice chiedere la rinuncia, non il contrario, visto che la maggioranza vuole ricevere le ricette per email. Alberto

Maurizio Tomasini

Anche a me da PC non lo fa fare. da cellulare subito, ero comunque già attivo

Francesca viola

Non arriva il codice otp impossibile fare la conferma

Sergio

Non si riesce ad entrare nella pagina delle notifiche. Uno schifo. Tutto viene fatto per complicare la vita al cittadino. Non ci si può lamentare perché li abbiamo votati noi questi fenomeni

Marco63

Pensi che viviamo in un pasese di cialtroni perché non si riesce a concludere l' operazione Ci manca solo di tornare con le vecchie ricette a mano. A sto punto spedizione in regione per prendere a calci in culo questi incapaci fannulloni che prendono x il culo le persone Sveglia italiani

Sergì

Provate ad entrare, come potete immaginare NON FUNZIONA IL SITO dà errore Proxy ( errore durante la lettura del server remoto). Ma chi è il responsabile del sito?? Un'altra cosa sul sito della regione si ha tempo solo fino ad oggi 28/4/24, qualcosa non torna!

Gigio

Io penso che è l'ennesima stupidata fatta da persone senza testa. Il servizio era già accettato da chi lo usa (ed è indubbiamente utile). Bastava fare il contrario: "chi non lo vuole più rinunci entrando nel portale". Ma purtroppo la logica non appartiene a chi ci governa, di qualsiasi schieramento. Basta vedere che i responsabili delle Aziende Sanitarie o di Enti Pubbilici spesso si rifiutano di parlare con i giornalisti che vogliono scoperchiare lo schifo.

Marcello

L'ho fatto, o meglio penso di averlo fatto... perché, dopo, avrei voluto accedere di nuovo alla pagina delle impostazioni per controllare che fosse tutto in ordine, ma non è possibile ("errore del proxy"). Non mi resta che attendere la prima ricetta dopo il 30 aprile e sperare in bene... Il sito del fascicolo sanitario è veramente mal fatto....

Luca Sclausero

Peccato che, come sempre, per riuscire ad entrare nella pagina di abilitazione delle notifiche, bisogna provare.... E provare.... E provare. Ma è possibile che OGNI VOLTA che c è la possibilità di usare un servizio nazionale o regionale via web, questo funzioni male o non funzioni del tutto quando ci sono servizi a livello mondiale che non sbagliano un colpo? Che noia.

Grazia

Sto cercando di accedere ma la pagina è bloccata da ieri , quella delle notifiche che permette di esprimere il cambio

maria grazia

Vorrei commentare la testimonianza di Elisabetta. È perfettamente inutile pubblicizzare nuovi posti di dh e chemioterapia in una clinica privata ossia usare i pazienti oncologici per scoop elettorali, quando, in realtà la situazione sta sempre più peggiorando. È opportuno che la comunità ne sia consapevole.