Ad Alzano Lombardo il progetto del nuovo Comando di polizia locale entra nel vivo. Come annunciato dal Comune, dopo l’approvazione della variazione di bilancio di settembre – che ha sbloccato risorse per oltre cinque milioni di euro destinati a cinque opere pubbliche – sono partiti i primi passi verso la realizzazione del nuovo presidio.
L’intervento, da 750 mila euro, prevede il recupero dell’ex stazione ferroviaria di piazza Caduti di Nassiriya, inutilizzata da più di vent’anni, e la sua trasformazione in una sede moderna e funzionale della polizia locale con, al piano terra, un info-point turistico.
Per il sindaco Camillo Bertocchi si tratta di uno degli interventi più significativi del mandato: «È una delle cinque opere previste nella variazione di bilancio approvata a settembre e rappresenta una tappa strategica per l’amministrazione. Dopo un anno intenso, segnato da quattro momenti importanti, cioè l’apertura della nuova scuola dell’infanzia, il protocollo d’intesa per l’ospedale, l’approvazione del Pgt e, appunto, questa variazione di bilancio, possiamo dire che Alzano sta entrando in una nuova fase di crescita».

Un presidio in pieno centro
Il nuovo comando di polizia locale troverà spazio in un punto strategico della città, quello dell’ex stazione ferroviaria di Alzano Centro, un luogo centrale ma rimasto inutilizzato per decenni. L’obiettivo lo spiega bene il primo cittadino: «La scelta di portare qui il comando di polizia locale è uno dei punti centrali del programma elettorale. Vogliamo migliorare non solo la sicurezza, ma anche la percezione di sicurezza. È uno dei temi più forti che ci troviamo a gestire».
La zona, di per sé, non presenta particolari criticità, ma è un’area di transito continuo. Ogni giorno ci passano circa ottocento studenti del liceo e numerose persone dirette verso il centro o i servizi vicini. «Come in tutte le aree dove c’è movimento costante, non ci sono situazioni stabili che si possono monitorare facilmente (…)