L'incontro

Rinnovato il gemellaggio di Bergamo con Bucha in vista della conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina

L'occasione stamattina (giovedì 13 febbraio) in Municipio. Presenti anche l'assessore Marchesi e il Cesvi, impegnato nel supporto alla città

Rinnovato il gemellaggio di Bergamo con Bucha in vista della conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina
Pubblicato:

Un'occasione che è servita anche a ribadire il legame, stabilito già durante la giunta Gori, tra la città di Bergamo e quella ucraina martoriata di Bucha: si è svolto questa mattina (giovedì 13 febbraio), a Palazzo Frizzoni, l’incontro tra il sindaco Anatoliy Fedoruk ed Elena Carnevali.

In Municipio erano presenti anche l’assessore all'Intercultura e Pace, Marzia Marchesi, il presidente ad honorem di Cesvi, Maurizio Carrara e il direttore generale Stefano Piziali. Bergamo e Bucha sono gemellate dalla primavera del 2022, a seguito dell’ingresso dell'associazione come prima Ong italiana a supporto della città, simbolo dei gravi fatti avvenuti ad opera dell’esercito russo e della volontà di rinascere.

Il legame tra le città

I rappresentanti delle istituzioni delle due città, in passato, si sono incontrati sia in Italia che in Ucraina per suggellare il legame e ribadire il sostegno per la ricostruzione, proprio attraverso l’impegno di Cesvi sul campo. Sin dalla primavera 2022, infatti, la Fondazione è attiva a Bucha con interventi di ricostruzione delle infrastrutture educative, interventi di supporto psicologico, costruzione di rifugi anti-bomba in scuole e asili, creazione di spazi sicuri per i bambini con attività educative e laboratori creativi, attività formative e di supporto amministrativo.

L'incontro e la vicina Conferenza per la ricostruzione

Nell’incontro di oggi, la prima cittadina ha accolto il suo omologo ucraino a Palazzo Frizzoni, per confermare la volontà di rinnovare il gemellaggio, discutere del futuro di Bucha e della strategia proposta da Cesvi per continuare il supporto al luogo duramente colpito dalla guerra.

«Vorrei esprimere la mia gratitudine alla città di Bergamo, alla sindaca Elena Carnevali e a tutta la cittadinanza per la vicinanza nei confronti di Bucha - ha detto Fedoruk -. Sono onorato di aver costruito questa relazione, non solo dal punto di vista istituzionale, ma anche per la forte amicizia che si è creata in questi anni, grazie anche al supporto di Cesvi, che ci ha aiutato a ricostruire la nostra città e a supportare la popolazione».

Il valore del legame stabilito è stato ribadito anche dalla sindaca del capoluogo orobico: «La bandiera Ucraina continua ad essere esposta sul nostro palazzo comunale come simbolo di vicinanza, solidarietà e impegno dell’Amministrazione nel proseguire a cooperare per risollevare la comunità di Bucha, in un momento ancora così difficile per l’Ucraina a causa dell’invasione russa - ha dichiarato Carnevali -. Abbiamo voluto rinnovare il gemellaggio anche in vista della Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina (a cui parteciperà anche Cesvi, ndr), che si terrà a luglio a Roma».

Seguici sui nostri canali