- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
A me l'ASL ha detto che in assenza di spid avrei potuto ritirare i bollettini all'aci.vado all'aci e scopro che per il ritiro avrei dovuto pagare 10 euro...come si chiama questa marchetta?
Essendo portatore di pacemaker devo rinnovare la patente ogni 2 anni previa visita in commissione. Come ogni anno mi sono preoccupato di prenotare la visita 2 mesi prima, ma mi sono sentito rispondere che causa la mole di visite, ed essendo una sola la commissione medica, avrei sforato la data di scadenza della patente. Unica possibilità farsi rilasciare dall'aci un permesso provvisorio al costo di euro 41 (oltre alle spese del rinnovo. Ma come? Per problemi organizzativi e di personale vostro io debbo pagare ancora di più? Assurdità
Penso che sono dovuta andare in una autoscuola e farmi fare tutto da loro,pagando ovviamente di più,questa e' la cruda realtà di un anziano
Vogliamo parlare di cosa deve passare un diabetico ben compensato ogni 2/5 anni ? Quasi 250 euro di spese e poi deve affrontare una commissione medica che della malattia non conosce nulla Quelli sarebbero da controllare Ho 43 anni e la mia patente è più complicata di un 95enne
Assurdo come internet e lo smartphone siano oramai indispensabili per vivere qui oggi. Un uomo di 80 anni non può correr dietro ad una generazione che corre senza saper dove andare.
A me, boomer, basterebbe che i siti web pubblici funzionassero bene e fossero user-friendly (facili e intuitivi da usare) e invece sono quanto di più cervellotico esiste, e si imballano ogni due per tre. Chissà perché non succede quasi mai coi siti privati...
Al sig.Mariano faccio notare che il sistema retributivo si applica solo agli anni prima 95, quindi, per chi va in pensione ora solo a circa 10-15 anni di lavoro su 40-45, e perciò sui primi anni di lavoro (in cui notoriamente si guadagna pochino). Non perde occasione per rendersi antipatico solo per fare il saccente.
In pensione col retributivo e si lamentano di dover usare lo spid.
Ho la stessa età del signore di Mozzo ma con la tecnologia attuale mi trovo bene. Un anno fa ho rinnovato la patente col fai da te ma siccome sono miope visita oculistica e occhiali nuovi. Tutto normale quindi.
Presso la biblioteca del comune di residenza del signore è attivo un servizio gratuito che aiuta le persone non in grado di svolgere pratiche telematiche in autonomia a portare a termine ogni necessità. E il tempo necessario è più breve di quello che serve a scrivere ad un giornale.
Purtroppo è il prezzo da pagare di questo mondo che cambia troppo velocemente, chissà cosa ci riserverà il futuro...forse alla nascita, ci inseriranno un microchip e appoggiando il polso ad un sensore..... è fantascienza, però.....
Vergognoso
Anch'io sono vecchia x usare computer ma PURTROPPO in alcuni casi non esiste alternativa ultimamente avendo bisogno di moduli da compilare x un fondo pensione e, scaricabili SOLO da internet, sono sta consigliata così si rivolga a un caf oppure chieda a un vicino scusate ma non ho parole x definire questi personaggi!!!!!!