- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Scusate ma quella del tablet per risparmiare sui libretti a me fa ridere e tanto anche.
Un'altra inutile rattoppata fra Comune e Prefetto per contrastare il continuo NON RİSPETTO delle regole e il continuo aumento della delinquenza in Bergamo.
Tablet per Facebook? Tetris? Instagram? O la Gazzetta?
Il tablet, serve per immobilizzare il delinquente. Sempre più agenti, ma poi, non si sa, dove vanno a finire tutti. Per le strade, nemmeno l'ombra.
Mi domando perché i componenti della polizia locale non vedono ciò che i cittadini sono costretti a sopportare. Marciapiedi trasformati in piste da corsa per biciclette e monopattini. Esterno di negozi etnici diventati souk. Rider con ciclomotori elettrici che con le biciclette a pedalata assistita nulla hanno a che spartire. Se l'integrazione dev'essere a discapito di chi agisce nel rispetto delle norme, forse occorrerebbe una serena riflessione.
Ma il tablet......e' un arma letale !!!! 😂😂😂
Spero incomincino con il fermare le moto e i motorini che fanno un fracasso infernale ...a Redona è un disastro !!!