- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
niente più palazzetto in via Pitentino, niente più palestra alle piscine e non dimentichiamo il Lazzaretto dove anni fa si faceva sport e ora solo spettacoli. A quanto pare quando il sig. Gandi dice che ai ns. ragazzi servono spazi si riferisce solo a estivi e movida
Fatevi Voi, un'unica e semplice domanda: cosa ha fatto il comune, in tutti questi anni?? Quanti investimenti?? Ha solo monetizzato. Prendete come esempio, la piscina di Stezzano. In mano al comune, stava andando a rotoli. Da quando la gestione è privata, le cose sono migliorate, e molto. Per cui!!!!!!!
L.IMPIANTO, VEROSIMILMENTE, SARÀ SEMPRE IN PERDITA.VEROSIMILMENTE O IL COMUNE " RIPIANERÀ LE PERDITE " O CON I GUADAGNI DELLE ALTRE PISCINE RIPIANERANNO LE PERDITE FINO A CHE NON SI STANCHERANNO ... E SE NE ANDRANNO FINIRÀ COME COL IL DIURNO AFFIDATO AL BALZER.... 2 ANNI E VIA ...
Ormai la giunta di Bergamo ha eliminato il palazzetto, il teatro, adesso le piscine con centro sportivo (nella palestra giocava il basket Radici Celana). Tutto regalato ai privati, alla faccia dei servizi pubblici. Una volta la sinistra voleva tutto pubblico, ora invece va tutto agli amici e agli amici degli amici.
Le strutture pubbliche per lo sport sono una fabbrica perenne di debiti, e i comuni cercano in ogni modo di liberarsene. Fanno bene, in epoca di bilanci risicati. Senza pensare al fatto che probabilmente un privato può gestire meglio (=allontanare) anche la clientela indesiderata (alzando i prezzi, è l'unico modo), purtroppo).