- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Chi non se ne farà nulla e rimarrà il,rudere che è ora a meno che venga acquistato da privati per fare appartamenti allora si che verranno fatti perché ciò che muove il mondo è il business ossia i soldi chi li anticipa vuole poi un congruo guadagno altrimenti nulla si farà
Decisamente una brutta pagina per Bergamo!
Anche questo resterà un buon proposito come fu per la tanto sbandierata riqualificazione della lista Gori? È vergognoso che si impieghino molti altri anni per concluderli! Ci crederò solo quando vedrò,con i miei occhi, gli universitari che utilizzano,finalmente, questo posto dimenticato e svilito per anni !
... aspettate ancora qualche anno e la riqualificheranno come RSA riservata agli studenti fuoricorso di vent'anni fa.... tempestività è la parola d'ordine delle amministrazioni locali bergamasche troppo attente a ciò che rende e i poveri studenti fuori sede ghigliottinati da affittacamere senza scrupoli ...VERGOGNA
Vi ricordate quando Gori fece abbattere una parte della caserma prima delle elezioni?
20 anni per riqualificare una caserma, fossi in voi, comune,regione e cdp, mi vergognerei ad uscire di casa la mattina