Commenti su: Rissa in piazzale Alpini, il vicesindaco Gandi fa togliere la staccionata e insiste sulla recinzione

Riccardo

Piazzale Alpini, come qualunque zona della città, é un bene dei cittadini, non del comune, che semplicemente dovrebbe essere una nostra rappresentanza. Darlo in gestione a terzi significa "espropriarlo" a noi, privatizzarlo e scaricare la patate bollente ad altri (facile così). Aggiungo anche che una volta queste zone erano vissute dalla popolazione, adesso per una commistione di cause, una delle quali é aver reso Bergamo una città "scomoda" per chi la abita, molti luoghi pubblici si sono svuotati, lasciando terreno fertile a spacciatori e malviventi. Da un campo incolto non ci si può aspettare che non crescano le erbacce...

Fiorenzo Rottigni

Qualora l'avv.Pezzotta vincesse le prossime elezioni, vedremo allora come risolverà il problema della sicurezza: vedremo se sarà in grado di gestire adeguatamente l'unica polizia che da lui dipende, i vigili urbani, che al momento non riescono a presidiare neppure le infrazioni stradali, vedasi le soste ai margini della strada, sul metro di pista ciclabile, dei bontemponi che necessitano di far colazione al bar al mattino, o di un acquisto in farmacia, via Corridoni via Suardi via Borgo S.Caterina docet ... !!!

Giovanni

Chi chiede più polizia a questo governo oggi avrebbe dovuto chiedere meno ingressi illegali e giudici meno buonisti ai precedenti governi. Quanto a Gandi è geniale: la cancellata in ferro bella cementata in terra in effetti evita il problema che un palo di quella in legno venga divelto è usato per bastonare qualcuno. È geniale. Rimane da capire se i balordi li chiude dentro o dentro si rifugiano quelli normali: dentro ci fa un piazzale da street fighting per loro o una riserva indiana per noi?

Attilio

Non è facendo i tifosi della destra o della sinistra che si contribuisce a risolvere i problemi. Serve anzitutto interrompere i flussi di gente che arriva così problematica. Gandi pragmaticamente chiuderà uno spazio che forse Pezzotta riaprirà, ma questo ping pong non darà risultati se in sede europea non si affronteranno i problemi. Purtroppo i trattori per questo non ci sono.

Marcello

Le forze dell'ordine non sono in numero infinito, e tutte le città sono alle prese con gli stessi problemi. E se, per assurdo, ci fosse in giro tanta polizia, sono sicuro che gli stessi che ora tirano a mezzo il governo attuale, lo accuserebbero di 'voler instaurate uno stato di polizia".

Vincenzo

Il piazzale in questione, nel tempo è stato oggetto di interventi radicali che, pur impegnando ingenti risorse economiche, non ha sortito risultati di sorta. Poi, si continua a immaginare ulteriori soluzioni che, si è certi, non risolveranno il problema dell'intera zona. Spazi aperti, non nascosti a occhi indiscreti, ma alla sorveglianza delle alle dell'ordine, porterebbe alla percezione di maggior sicurezza, ora pressoché assente.

gemma bertuletti

Magari il Sig. Pezzotta potrebbe chiedere al responsabile del suo governo di mandare più forze dell'ordine.