Commenti su: Ritardi a catena tra le stazioni di Bergamo e Milano: «E il treno delle 7.40?»

Salvatore barravecchia

Per il signore che ha pubblicato la foto....Infatti percorso non effettuato da Bergamo ma completato da Dalmine in poi. E poi oltre la lamentela sì informi prima delle motivazioni...

Angilberto Bianchi

Io penso che Bergamo sia da sempre ai margini del trasporto ferroviario. Questo grazie ai suoi politici precedenti e attuali, inadatti alle risposte da dare ai cittadini bistrattati nonostante paghino le tasse.

Marino

Beh non c'era Salvini, ma sono 30 anni che governa la Lega in Regione...

Manuela

È veramente sconfortante vivere quotidianamente questo pessimo servizio in una regione con tante potenzialità come la nostra. Ci si chiede come vengano spesi i soldi dei contribuenti che vedono negati i loro diritti

Emma

Unica soluzione forse è lo sciopero dei viaggiatori...che non pagano il biglietto....i dirigenti Trenitalia e amministrazioni locali a quanto pare se ne fregano

Bruna Boselli

Tranquilli, avremo una nuova stazione superlativa, e saremo ancora senza treni

Senny

Trenord ridicola, così come il nostro caro ministro delle infrastrutture che pensa a tutto tranne che ai problemi del suo dicastero. Poi ci dicono di essere più eco friendly.. ma se non ho il servizio alternativo che faccio? Il pellegrinaggio per andare a lavorare ?!

D'Intorni Bruno

Sig. Vincenzo, ho fatto più di trent'anni di treno ma San Salvino non c'è mai stato. In compenso, ritardi stratosferici. Colleghi il cervello prima di scrivere. P.S. Non sono leghista, tanto x intenderci!!!

Angela

Trenonord l'eccellenza lombarda. Un carrozzone di...

maria grazia

Propongo di andare in massa a Pontida, domenica, per accogliere il ministro e far presente la sua inadeguatezza.

Miris Baldi

Vi racconto un aneddoto: sabato 21 settembre sono in Centrale a Milano per prendere il treno delle 10.10 diretto a Basilea. Uno dopo l'altro i treni sul tabellone delle partenze "ricevono" il binario, tranne il mio. Tutti col naso x aria in attesa; x puro caso, guardo al binario di fronte a me (pure qui, a tabellone spento) e mi sorge un dubbio: non sarà che.... Ebbene sì, il treno era lì e il personale (a metà binario, non all'inizio...) a dire "su, su, è questo". Quanto poi all'annuncio sonoro è stato dato tre secondi prima della chiusura delle porte. E si trattava di un Intercity, a prezzi non calmierati.

Mariano Giusti

Trenord sta causando distruzione di valore, perdita di tempo e serenità mentale a migliaia di persone. È una vergogna pagare le tasse e vedere questa situazione.

Vincenzo

A che Santo votarsi? A San Salvino, il ministro onnipresente che tutto sa tutto dice e nulla fa

Diego

Ha detto Francesco Giuseppe che è obbligatorio muoversi tutti in auto.