Ryanair, slitta l'obbligo delle carte d'imbarco digitali: non più a maggio, ma da novembre
La nuova data è il 3 novembre 2025. Non sarà più possibile stampare le proprie carte, ma saranno accettate solo quelle mostrate da app

Non più maggio, ma novembre: Ryanair ha posticipato la "pensione" delle carte d'imbarco cartacee, a favore di quelle digitali. Non più, quindi, a maggio come precedentemente comunicato, ma a partire dal 3 novembre 2025. Anche i voli della compagnia in partenza dall'aeroporto di Orio al Serio dovranno adeguarsi alla nuova regola.
Basterà un telefono per check-in e carta d'imbarco
A partire da novembre, i passeggeri Ryanair non potranno più quindi mostrare al personale carte d'imbarco cartacee, scaricate e stampate dal portale online. Basterà, invece, mostrare quella digitale, che sarà presente nell'app myRyanair nel momento del check-in online.
Così facendo, Ryanair eliminerà di fatto i check-in in aeroporto e tutti i costi ad essi legati. Non sarà un grande cambiamento per i passeggeri, dal momento che già l'80 per cento utilizza carte d'imbarco digitali. Tuttavia, potrebbe diventare un ostacolo per quegli utenti che non sono avvezzi alla tecnologia, come ad esempio gli anziani.
Dall'altro lato, ci sono i vantaggi in termini di impatto ambientale: la compagnia low cost, infatti, passando alla carta d'imbarco cartacea prevede di risparmiare oltre 300 tonnellate di rifiuti cartacei ogni anno. Inoltre, grazie all'app, i passeggeri potranno sempre restare aggiornati sul proprio volo, in tempo reale.