- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Avrei l'esenzione per ipotiroidismo, ma per fare i controlli con scadenze "serie" bisogna utilizzare il privato o il "semi privato"; tutto ciò nonostante i medici abbiano ormai (rassegnati?) allungato i tempi dei controlli da 6 mesi a un anno....
Dopo un anno d'attesa eseguito i preoperatori a settembre ,ad oggi non è ancora stato effettuato, arrabbiata e delusa.
Sig Marcello, le altre regioni non sono la terra promessa, ma i dati propendono tutti a dire che l'emilia romagna ha la situazione migliore.
Buongiorno , scrivo per testimoniare ulteriormente ciò che leggo....da mesi devo prenotare una visita dermatologica (che già è stato impossibile prenotare nel 2023), una colonscopia, un' ecografia mammaria. Nessuna disponibilità per il 2024, mi viene proposto di provare continuamente......nella speranza di trovare......assurdo....e mi rifiuto di andare nel privato....troppi soldi. La colon precedente l'ho già eseguita in privato, per mancanza di disponibilità nel pubblico (350€) per togliere i sospetti di una neoplasia......ma è inaccettabile, impossibile a livello economico eseguire tutti tre gli esami a pagamento.....
Buonasera la stessa cosa mi è capitato questi giorni per fare un ecografia mammaria arrivi da qui a novembre 2025 a Bergamo il problema è che io sto male adesso non so come arriverò a 2025....a pagamento la trovo subito..ma i soldi non li ho... Mi è stato detto di continuare a chiamare si sa mai magari trovo qualcosa
Ospedale di Treviglio, 2023, senza un dermatologo, gastroenterologo, un ecografia tiroidea prenotata 26.01.2024 posto libero il 23.12 .2024...non proseguo con elenco delle eccellenze.... Perché non ci sono per chi non paga il privato. Sottolineo che il pronto soccorso del ospedale di Romano di Lombardia - ginecologia funziona bene anche Pronto Soccorso. Certo che pochi medici, bacino d'utenza grande, non possiamo avere pretese. Una speranza?. Non aver bisogno di una visita specialistica o un esame endoscopico.... Certi ospedali dalla Bergamasca si sono trasformati in poco più che posti con esigue prestazioni specialistiche. C'è una legge, che non viene rispettata. E conosciuta da pochi.
Non credo ci sia da aggiungere altro Così non va ed il conto lo pagano le persone meno abbienti, quelle che non sempre possono ricorrere al privato Le dichiarazioni della politica sono spesso roboanti (sento sempre citare ...erogati milioni di euro al tal comparto) che però non trovano riscontro nella pratica. A partire dalla Sanità
A tutti quelli che, legittimamente, si lamentano di come la Regione Lombardia gestisce la sanità pubblica, chiedo: siete sicuri che le altre Regioni gestiscano la cosa in modo migliore? Ve lo chiedo perché ho amici e parenti in Liguria, Emilia, Veneto e Toscana e TUTTI lamentano le stesse cose...
Ecco l'ennesima conferma dello smantellamento della sanità pubblica a favore del privato. Il giorno dopo, se paghi, trovi quello che cerchi. Un vero schifo
Devo fare una visita reumatologa e mi hanno dato il posto a novembre 2024 .Per neurologo devo provare per il 2025 ma le agende sono chiuse.In ambo i casi se pago in due settimane le faccio tutte e due.
La sanità lombarda è diventata una schifezza;sono in lista d'attesa per un intervento di foraminotomia per stenosi foraminale lombare dal 9/23(di fatto non mi muovo quasi più per il dolore)di cui non so più niente,ma in privato(15K,salvo complicazioni)in 30 gg si può fare,ma ovviamente nessuna garanzia sul risultato
Si parla di prevenzione forse ci prendono in giro con il tempo delle prevenzioni Siamo vicino a Bergamo e sono 5 mesi che siamo senza medico
Anche diverse guardie Mediche sono state chiuse tutto passato sotto silenzio ,i dirigenti prendono bonus perchè risparmiano e sono nominati e agli ordini della politica . Tutto a scapito della gente, in lombardia da decenni la politica è sempre la stessa, continuiamo a votare così e poi lamentarci.
Purtroppo, lentamente e inesorabilmente, ci spingono per salute a ripiegare sul privato a pagamento o a rinunciare alle cure per indigenza. E a mio avviso lo fanno per eliminare la sanità pubblica. Benvenga visto il trattamento disumano che il più delle volte si riceve.
E che dire della mancanza di medici di base? Io, dopo che il mio medico è andato in pensione, nel 2020 sono riuscita con molta fatica a trovare un altro medico, in un paese vicino. Ora questo medico ha deciso di lasciare il SSN e passare alla libera professione dal 01 Marzo 2024. Quindi mi ritroverò nuovamente senza medico. Ho già interpellato la AST di Dalmine e mi è stato detto di aspettare sino a fine febbraio, perché attualmente non ci sono medici disponibili per i 3 comuni di Verdello, Verdellino e Ciserano. In questi Comuni saranno 2 i medici che concluderanno la loro attività con il SSN, con alcune migliaia di cittadini che rimarranno senza assistenza. Cosa dobbiamo fare per poter avere un servizio Non a pagamento?
Anni e anni fa era tutto più semplice ... anche con la guardia medica era tutto più semplice facile.. ora tutto su appuntamento e lunghe code per aspettare di fare visite e altre cose... Fai intempo a crepare .... Che desolazione
ECG da sforzo, se va bene 7 mesi, visita cardiologica un anno e la trovi magari a 80 km dalla tua residenza dopo milioni di telefonate, e anche se hai avuto,già intervento al cuore non puoi andare dal medico che ti ha operato, ma è il computer che ti dice chimdisponibile,se però vieni da fuori regione hai la priorità sulle viste che ottieni in dieci giorni e’ giusto?ogniuno vada nelle proprie regioni
Sanità lombarda probabilmente quella messa peggio in Italia come rapporto tra soddisfazione generalizzata e soldi spesi..... facciamoci due domande quando si vota
Gentile, Andrea, se ne accorge, se ne accorge. È figlio, di quel filone di pensiero.
Tutto verissimo per prenotare una colonscopia o la fai a pagamento o ti programmano per il 2025.Bergamo e Milano non se ne parla e con la ricetta con la priorità ho trovato a Como.Un disastro la sanità in Lombardia
Dopo l'esperienza con mia mamma già qualche anno fa (circa 4)grave ha atteso operazione all'intestino poi in parte asportato sul lettino del pronto soccorso e poi in sala attesa circa 48 ore diciamo che se non è la tua ora soppravvivi tutto questo all ospedale Papa Giovanni di Bergamo quindi bisogna sperare di stare sempre bene???
Tutto vero ovunque e anche peggio. Lo dico da medico di famiglia. Non ce la fa nessuno e chi è ai front office viene pure aggredito per cose che non dipendono da una propria responsabilità. I veri colpevoli sono i politici dal basso all'alto di tutti i colori. È lì che bisogna andare. Vi chiedete perché i medici se ne vanno?
Il dinamico duo Berlusconi/Formigoni ha smantellato la sanità pubblica e così il Servizio Sanitario Nazionale è stato trasformato in Si Salvi Chi Può. Se hai i soldi ti curi, se non li hai muori e si risparmia anche la pensione. E l'attuale governo si impegna a peggiorare ulteriormente la situazione. Gli italiani che votano questa gente non hanno motivo di lamentarsi...
Pienamente d'accordo con Paolo Aresi e con Andrea. Mai smettere di scrivere e denunciare la negazione di un diritto sancito dalla Costituzione. Forse per eccellenza sanitaria lombarda i dirigenti intendono gli interventi super specializzati che avvengono una/due volte all'anno su rari pazienti (per fortuna), che ne hanno certamente diritto (ma non sono gli unici), a discapito delle centinaia di migliaia di altri pazienti che hanno gli stessi diritti di cura, ma che hanno semplicemente bisogno di esami ed interventi di routine...che però non fanno spettacolo. È questa la sanità pubblica? Che amarezza
Siamo un allo sbando. I nostri politicanti, si preoccupano di mandare armi in Ucraina, ora in Israele, acquistare aerei da caccia, sfamare e dare denaro, a tutte le persone che sbarcano ecc. Ma loro se ne fregano. LORO, non pagano nulla. Paghiamo tutto noi a LORO. Visite mediche, carburante, viaggi, treno aereo, auto blu, posti letto in ospedale, senza passare dal pronto soccorso, e senza liste di attesa. Nel contempo, le persone che hanno lavorato, pagato tasse per una vita, devono mettere mano al portafoglio ( se la cosa è possibile) e pagarsi tutti gli esami di cui necessitano. Povera italia, poveri noi.
Fatto visita ambulatoriale a dicembre 2022 con tempi di attesa per il ricovero nel pubblico di almeno 12 mesi. Operato nel pubblico a gennaio 2024. Mi dicevano che per 7.500 euro avrei potuto accelerare di molto i tempi,ma: se paga già la sanità pubblica con le ritenute in busta paga perché devo pagare ulteriormente? Pago una struttura pubblica che opera in regime privato con luoghi pubblici, strumentazione pubblica e farmaci acquistati con gare pubbliche,non c'è qualcosa che non torna? Ma in regione il buon Bertolaso non si accorge che la sanità sta volgendo al privato sostenuta dai soldi pubblici?