Commenti su: Sanità, la nostra provincia tra le peggiori in Lombardia per i tempi d'attesa

Anna Maria

Da schifo ! non posso fare i miei controlli perché le agende sono sempre chiuse telefono a regione Lombardia mi mandano vicino Brescia alle 8,00 del mattino da bg, ho 69 anni e non conosco la zona. Per una visita dall'otorino al Istituto Palazzolo bg non c'era l'agenda, a pagamento €60 si poteva fare... ho rinunciato

Elisabetta

Ho 79 anni e per ben 2 volte sono rimasta senza medico di base. Devo fare visita ginecologa ma prima di dicembre 2025 non c'è posto. Devo fare visita oculistica idem come sopra. Non posso pagarmi le visite private. Avevo bisogno di un dottore e non avendolo la farmacia mi ha assegnato un medico che fa parte dei gettonati. E meno male che dicevano "la sanità al nord è l'eccellenza ". Fanno solo piangere

Taiocchi Giancarlo

Ho chiesto una visita di controllo agli occhi mi hanno detto che si può fare nel 2026. A pagamento 5 giorni dopo. Auguri!!!!!

Claudio

Sono deve ni ormai che la sanità lombarda è affare del privato convenzionato targato Formigoni, di che ci lamentiamo se la maggioranza dei lombardi hanno scelto le stesse medesime facce nell'urna del voto?ora non ci resta che l'urna cineraria e...ci sta' bene....

Lara

Da paura meglio la morte rapida per chi ha seri problemi di salute va sempre peggio

Michele

Siamo circondati da zombie drogati che gabbano la morte...

Dorny

Tasse alte ma servizi e sanità da terzo mondo alla faccia della tanto decantata prevenzione ! Qui se non paghi sei messo male...una vergogna, una presa per i fondelli ed è sempre peggio...

Mariano Giusti

I classici commentatori qui non arrivano? Troppo impegnati a trasportare le merci?

Valter

Conosco bene il settore sanita. Bertolaso non ha ancora capito che la via di uscita e la differenziazione dei valori in campo. Un anestesista,un chirurgo,chi opera in p.s. per esempio deve guadagnare di piu di chi opera in reparti meno stressanti. E questo vale anche per gli infermieri. Invece qui tutti i medici hanno uno stipendio tabellare uguale. E poi c'è personale capace e che si impegna tanto ma ce ne sono tanti che non si impegnano. Rendere obbligatorio il giudizio finale del paziente. E vedrete che le cose cambiano

Michele

Anche Paperon de Paperoni fa l,esame in 1 settimana Lol:

Alessandro

1) mostrare l’articolo e i commenti a Mr. Bertolaso. 2) ELIMINARE il numero chiuso alle Università, provvedendo le stesse con un bel tabellone luminoso dove si dice: fra un anno avremo scarsità di medici, avremo un surplus di ingegneri…….e via così, poi si parte con la situazione a due…poi a tre….fino ad arrivare a dieci….cosi i laureandi sono avvisati e sanno a cosa vanno incontro.

Moira

Hanno tolto soldi dal governo centrale per la sanità pubblica

Penientiagite

Al commento sotto aggiungo: 2024 e ancora ci sono i test per facoltà di medicina....per non parlare delle domande incluse nei test....il ponte sullo stretto decisamente più importante... costituzione ciaone

Giuseppe Boschini

Non e' vero che siamo messi male...basta pagare e l'esame lo fai massimo entro una settimana....

Penientiagite

Non comprendo il malumore...il giochino lo dovrebbero capire anche in Burundi...si fa tanta propaganda per le aperture di nuove sedi ambulatoriali, con tanto di torta e foto da giornale, poi (e nessuno se ne risente perché è triste verità sotto gli occhi di tutti) con la scusa che il pubblico non funziona allora si fanno appalti ai privati ... Eppure a leggere i commenti del popolo la maggioranza sarebbe di destra...e se non sbaglio questo giochino alla destra piace tanto assai, tanto dal vantarsene pure!! Un po' pena mi fanno..e attenzione, io non voto, do il mio voto a cani e porci non presentandomi dal 2000 alle urne...e i fatti in questi decenni mi hanno dato ragione. Cani e porci per lavori da "cani e porci"

Michele

La salute è un business tra i più redditizi, come disse Jannacci "la medicina ha fatto passi da gigante, ha inventato un sacco di malattie nuove " Tutti sono malati, dico io, e il S.s.n gira alla grande, forse frutta + del mercato della droga...

Lidia Crotti

Devo fare colonscopia a seguito di tampone positivo vengo contattata dall'ASL di bergamo che mi propone esame con ponte s.pietro gavazzeni s.francesco cioè cliniche PRIVATE ma l'ASL ,secondo me,come prima ipotesi dovrebbe proporre "l'eccellente papa giovanni"

Michele

Caro Gianluigi, presumo anche lei sia battezzato. Se il Dio chiama, magari anche attraverso un calvario di dolore, il demonio ci offre l'alternativa e noi la accettiamo, fa niente se poi non ci sono i soldi per mandare in pensione chi è vecchio facendolo lavorare fino alla morte o costringendolo a sua volta ad assumere psicofarmaci, la droga di stato, o farmaci salvavita. I politici sono uomini e l'occasione fa l'uomo ladro...

Efrem

Ma la tanta decanta sanità lombarda???

Elena

Mio marito è in cura da anni in dermatologia per cheratosi attinica. Deve sottoporsi almeno due volte all'anno a viste di controllo prescritta appunto dal medico di Hpg23. Da qualche anno è praticamente impossibile prenotare tramite SSN. A ieri le liste di attesa per visita dermatologica sono al 2026!!!! Sembra una barzelletta ma c'è solo da piangere. Chiedo al Cup la lista d'attesa per le visite in solvenza: nessun medico dermatologo di Hog23 fa più visite di questo tipo. Chiedo allora privatamente, ahimè, : nessuna possibilità nemmeno con visita privata. Solo il primario è disponibile ma ha tutto il mese di luglio già pieno e non ci sono altre date!!! È una situazione vergognosa ed indecorosa per un paese che si definisce civile. Parlano di prevenzione....ma dove sei una visita non viene prenotata perché imposto disponibili sono occupati fino al 2026??? Ma i Sigg. Della Regione Lombardia, il Sig. Bertolaso, dove è? Ha trovato ha prenotare una vista di controllo come un comune cittadino ad un qualsiasi cup della provincia di Bergamo? Non credo proprio.

Massi

Ma non eravamo la miglior sanità regionale italiana? Da quando la politica è entrata nella sanità è stato un disastro, l'avete distrutta complimenti! Fuori la politica dalla sanità pubblica

gianluigi

Carissimo Signor Michele, non sono i farmaci essenziali salvavita, che mandano in rovina la sanità pubblica, bensì sono i denari che nel tempo, si sono mangiati, rubati, chi ci ha governato. In primis quel signore, il celeste, che ha governato la nostra regione per 20 dico 20 anni. Ora lui, sta facendo ancora la bella vita, e noi, non ci possiamo curare. Ovviamente, non solo lui, se ne sono succeduti altri negli anni, e come lui, hanno ladrato. I farmaci salvavita, servono a salvare vite. Meglio non averne mai bisogno

Michele

Volevo dire non rimbalzo più....

Michele

Sono ormai 15 anni che che rimbalzo più sul muro di gomma della sanità pubblica.....forse se risparmiassero i milioni per i farmaci salvavita ci ci sarebbero i fondi per medici e pazienti.....