Commenti su: Scavalco di Città Alta chiuso dal 3 febbraio per lavori, 700 veicoli in più su piazzale Oberdan

Luciano

Bergamo la città più vivibile d'Italia! Ma per favore... chiamarli bidù è un complimento.

Marcello

Riccardo, ci hanno già pensato. Divieto, e senz'altro telecamere!

Miglioriamo Bergamo

Le code ci saranno, ma vorrei vedere uomini in divisa, ad esempio, alla rotondina davanti al palazzetto dello sport o all'incrocio del ponte di S.Caterina, a fare in modo che a coda palese nessuno impegni il centro dell'incrocio. Vizio di tanti automobilisti che creano code già ora con il loro comportamento sicuramente poco civile.

Riccardo Rizzi

...scommettiamo che saliranno da Castagneta?

Cristiana

Credo fosse stato meglio fare questi lavori nel periodo estivo, quando per tre mesi almeno le scuole sono chiuse e tante macchine vengono sostituite da moto e motorini, meno impattanti sulle strade.

Aurora

Lo volevano fare e l'hanno fatto! Chiamalo blocco o chiamali 6 mesi di lavori, che differenza fa? Prosegue l'imitazione della linea milanese sul traffico...

Cri

Riassunto. Senonseidibergamo,città. Se non sei elettore a Bergamo. Ti godi i birilli che sono costati anche a te i soldi inutili del rondò. Ti godrai le code dello scavalco negato ora e sempre. Rifletterai sul fatto che è una colpa lavorare oltre il colle di città alta

Valter

Perdona loro perchè non sanno cosa fanno? Ma questi assessori ci sono o ci fanno? Dove mettono mani sempre un disastro.

Stats

Bene, ci mancavano questi.

Francesco Giuseppe

Saranno anche due società, ma con tutti i loro numeri teorici hanno fatto diventare Bergamo la quarta città in italia, per traffico. E da oggi diventerà almeno la seconda, congestionando anche la provincia che deve passare per la circonvallazione, già incasinata in tutti e due i sensi, con l'uscita per Dalmine e via Moroni chiusa. Tanti inutili numeri teorici, che non tengono conto delle esigenze REALI dei cittadini lavoratori, non servi della gleba della giunta.

pantani il pirata

Giunta di bg e assessori degni del "TRIKKEBALLACCHE".....tanto loro anche se arrivano al lavoro tardi non ci sono problemi...sono dei PRIVILEGIATI

Marcello

Se chi da nord vorrà raggiungere i quartieri a ovest del centro si rivolgerà alla circonvallazione, che già ora alle 8 del mattino è una coda unica dal rondò delle valli, chiunque capirà che le code saranno ancora molto peggiori. Chi arriva da Almè o da più su si butterà sulla Villa d'Almè Dalmine, già intasata di suo. Un bel match!

Roberta

Capisco che leggere con gli occhi umidi sia complesso, ma poliedra e polinomia sono due entità distinte

Francesco Giuseppe

Non credo che La Comunicazione servirà ad evitare il caos aggiuntivo, a quello standard, causato negli ukltimi 10 anni di scelte assurde della viabilità cittadina. La gente vuole andare e tornare dal lavoro, non essere bloccata, a meno si voglia far smettere di lavorare. La società Polinomia e Poliedra è per caso, quella che fa capo all'ex assessore alla viabilità Zenoni?