Commenti su: Sconcerto a Treviolo: è tornato il tarlo asiatico. Si dovranno abbattere (e sostituire) altri alberi

FEDERICO

E' possibile che non esista un pesticida adatto per poter sopprimere il TARLO ASIATICO?

Michele

Pseudo Marcello hai fatto domanda in rai, o mediaset, maschi e femmine ti aprirebbe le porte del successo

Marcello

Meno male che il signor Michele non prende decisioni che impattano sulla vita di tutti, ma si limita solo a scrivere vaneggiamenti.

Michele

Verranno abbattute decine di alberi maestosi, si useranno trattori, camion si trasporterà in zone prescelte montagne di legname che nessuno smaltira e l'animaletto si presenterà sempre allora si continuerà ad abbattere. È come pensare di cementare un torrente, coprirlo e costruirci sopra case oppure un fiume

Michele

Come la lotta al bostrico tra gli abeti rossi in montagna da 30 anni, inutile spreco di soldi 💰, la natura faccia il suo corso, caro opinionista.

Marcello

Il fatto che l'insetto non sia eliminabile con facilità non significa che quello che si sta facendo non serve a niente. Se lasciassimo fare alla natura, l'insetto avrebbe vita facilissima a infestare tutte le piante che gli piacciono. È questo che vorreste?

Daria

Solo gli ingenui potevano credere che non si sarebbe presentato dopo l'inverno. Questo insetto, cone come altri, sono difficili da debellare e prima o poi attaccherà tutte le piante di cui si nutre anche nei giardini privati.

lele

Lavori inutili se non c'è un antagonista in natura non lo fermerà nessuno !

Michele

Solo business