Commenti su: Scoperto in Val Brembana un ecosistema preistorico: impronte e fossili di 280 milioni di anni fa

Manuela

Al di là del dramma del cambiamento climatico una meraviglia svelata💓

Massimo

Troppo colto e razionale sig Lorenzo! Questi credono solo a quello che conferma i loro desideri

Lorenzo

Commenti insensati. 280 milioni di anni fa il diavolo di tenda mica stava a 3000 metri... era una pianura o al massimo un piccolo rilievo, le alpi sono una catena montuosa relativamente giovane ed ancora in crescita. Anche perché seguendo il filo logico dei commenti sopra e considerando che sulle alpi si trovano anche amoniti e conchiglie fossili dovremmo presumere che anticamente il mare fosse stato 3000 metri più alto...

Francesco Giuseppe

Secondo me il clima fa quello che vuole in base al sole e l'attività umana c'entra pochissimo.

Francesco Giuseppe

Questi importanti ritrovamenti, indicano anche un'altra cosa. Prima dei ghiacciai la temperatura era più alta e potevano viverci migliaia di animali. Oggi probabilmente abbiamo una temperatura che si alza, sciogliendo i ghiacciai presenti, ma evidentemente ancora più bassa di quella che c'era allora, nonostante gli allarmi sul riscaldamento globale odierni. Al caldo poi è subentrato il gelo, con i ghiacciai che arrivavano fino a Bergamo.