- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Chiaro che migliora da e per la valseriana, ma chi da Redona e dintorni deve andare a Celadina Scanzo e Seriate è costretto ad allungare con più consumo e inquinamento
Ottimo! Spero che la sperimentazione continui positivamente e che rimanga così quell’incrocio. Si potrebbe pensare anche ad un sovrappasso pedonale e soprattutto ciclabile, come quello vicino a Rondò Valli
Io abito a monterosso, quindi taglio per via papa leone ed esco col rosso alla martinella. Tutti si adeguino
Lo capisce anche un bambino che disabilitare quell'assurdo semaforo porta solo benefici, anche alla rotonda dove il traffico arriva più fluido e non a pacchetti, intasandola, senza contare l'eliminazione dei tempi morti del semaforo. Lo capiscono tutti, tranne qualche ingegnere presente qui a commentare.
Il traffico più fluido c'è solo per salire e scendere dalla valle, mentre invece chi da via Corridoni deve andare in valle deve farsi 2 km in più tra andata e ritorno e giro del rondò, per poterci andare, oppure percorre la strada per T. Boldone e Ranica. Lo stesso per chi deve andare in via Martinella. Queste auto intasano ulteriormente il tratto di via Correnti e il rondò, inutilmente, con aggravio dei costi di carburante. Oppure esce sul rondò passando per la circonvallazione, bloccando molto di più di prima il flusso dalla val Brembana e dal rondò del Monterosso. Stamattina alle 8 era bloccato il suddetto rondò, per il flusso verso la circonvallazione, che a sua volta bloccava Viale G. Cesare in salita epoi l'uscita verso il ronò delle Valli. quando si fa qualcosa, bisognerebbe pensare che la modifica va incidere anche su altri incroci e strade, che la gente cerca le alternative, giustamente. Il sindaco Testa di gorle, con la sua iniziativa pessima ha distrutto ulteriormente la viabilità dsi tutta la zona. Evidentemente però Bergamo gli è andata dietro, visto lo stesso colore politico.