Commenti su: Senzatetto alla stazione delle Autolinee, la svolta: chiuderà la mensa "Posto caldo"

Gian Marco

Ci sono varie caserme militari dismesse in città, perché non creare dei dormitori controllati per questi poveretti? O è meglio lasciarle marcire.

Giuseppe Boschini

Il barbone in genere non e' un problema....o meglio lo e' per il nostro stile di vita.... vero e' che non e' corretto che bivacchi all'addiaccio ma abbia un luogo sicuro dove ripararsi.... per quanto riguarda lo spaccio.... se ce chi spaccia vuol dire che ce chi fa uso.... chi dei due è meglio o peggio?

Giuseppe Francesco

Per lo meno avete fatto un articolo per ricordare che adesso è tutto ripulito.

Pippolo

@massimo... è proprio sicuro che i dediti al malaffare siano soprattutto stranieri? Forse gli stranieri si vedono meglio...che siano la maggioranza...parliamone. Che i pusher di tanti italiani, manager, laureati, con famiglia ...gente coi soldi...fa la stessa cosa dell immigrato, spaccia, ..ma è italianissimo.

Pierpaolo

Spero non capiti a nessuno di voi di trovarvi in una situazione simile. Le parole dell'educatore sono fortemente esplicative...leggetele!

Enzo

È come nascondere la polvere sotto il tappeto....

Massimo

@Bruno: se per disperati intente i "barboni" nel senso classico del termine, molti di questi sono italiani e quindi l'integrazione non c'entra. Poi ci sono quelli (ahimè per lo più stranieri) dediti al malaffare, ma non li metterei nella categoria dei disperati.... tutt'altro. @Franco: evidentemente la loro scelta (?) nella vita prevede la sopravvivenza tramite elemosine, quindi è inutile parlare di lavoro.

Franco

Ma perché devono per forza stare in città...bassa e NON IN BERGAMO ALTA E BENESTANTE alla GORI ?. Con tutti i paesini delle valli bergamasche semivuoti dove potrebbero trovare una sistemazione e un LAVORO SOCIALMENTE UTILE...PERCHÉ NO ??

Bruno

Nascondere questi disperati agli occhi dei bergamaschi, non risolverà il problema. È come mettere la polvere sotto il tappeto. Si deve agire all'origine. In Italia devono venire chi vuole seriamente integrarsi ed accetta la nostra cultura. Le lobby e le mafie che ricattano i disperati per farsi rimborsare il viaggio, devono essere bloccate.

Alberto

Comunque la si pensi, effetto della sberla che Bergamo ha preso da Striscia la notizia.

Helen Casieri

Ieri ho ricevuto una sberla da un nero,davanti al affianco al mc donald e nessuno delle forze dell'ordine mi ha ascoltato,quindi è vero e bello vedere la stazione pulita ma tutti loro si spostano anche in altri posti,e noi donne?che sappiamo che partiamo svantaggiate visto che la mano di un uomo su una donna fa male prima almeno sapevamo che erano in stazione ora bisogna stare attenti anche in giro visto che sia i carabinieri che la polizia sanno chi è violento o no,chi fa casino....quindi ha migliorato la stazione ma il resto di bergamo è pericolosa

Federica

Sono più preoccupanti i ragazzini con coltelli che derubano i coetanei, gli adulti che fanno rissa e spacciano..... questo non è degrado!!!!!

Wassen

Ottima distinzione quella che fa l'educatore... Detto questo occorre trovare posti anche all'aperto, perché spesso i senzatetto non vogliono stare al chiuso, ma protetti e controllati in modo che non si crei ulteriore degrado.

Battiste

Cosa pensate illusi! tra paio mesi torna come prima

Francesco Giuseppe

Giusto.

Massimo

La stazione è una porta di ingresso alla città, quindi deve essere pulita, in ordine e sicura. Sebbene innocui, i senza tetto contribuiscono a creare un ambiente di degrado a cui puoi si aggiungono altre situazioni che danno fastidio e creano problemi. Chiaramente per i senza tetto è necessario trovare soluzioni dignitose, poi se loro rifiutano di andare a dormire sotto un tetto sono anche un po' affari loro...e non deve essere un problema per tutta la città...insomma...si adeguino....