Commenti su: Sette mesi del nuovo Codice della strada, Aci Bergamo: «Ma è cambiato qualcosa?»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimo

No. Per l'italiano medio la legge vale per gli altri.

Dario Longa

Il problema " VELOCITA' è relativa...... chi guida veloce è attento a quello che fa x chè ci tiene alla propria pelle .... Sono coloro che NON sono attenti quando guidano e/o sono distratti da Cellulare o peggio ancora NON sono lucidi per effetto di di sostanze assunte...... oltre a NON parlare di coloro che han preso la patente MA NON sono in grado di circolare ( vedasi quanti casi di percorrenza contro mano anche in autostrada ).