- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ottimo rimedio contro zanzare e isole di calore, bene l’ampliamento, a patto che rimanga sotto controllo, anche con altre azioni anti zanzare. Piu verde e fresco nella nostra città è sempre gradito
Dicano che vogliono risparmiare sui tagli dell'erba in periferia, e basta. 9 tagli saranno davanti a palazzo frizzoni e prefettura, tutii gli altri si terranno erba alta e prati osceni. Idratazione del terreno? L'erba e le piante assorbono acuq, togliendola dal terreno, e più sono alte più ne bevono. Il terreno semmai ne avrà meno di acqua. Biodiversità con insetti e piccoi animali? Significa avere più zanzare, zecche e pappataci, oltre alle cimici; significa avere vipere, topi e pantegane vicino casa. Piacerà all'assessore, ma i cittadini sono contenti che bambini e animali domestici vengano attaccati dalle zecche (è morto un ragazzo in provincia di Brescia, la scorsa settimana per morso di una zecca, come riportato da Prima Bergamo), o trovarsi vipere e pantegane davanti a casa? Siamo alla follia totale di gente che ci prende in giro con inoziative come queste. Se vgliono vivere in boschi e pascoli, non vivano nelle città, che non sono nate per questo.