Secondo me la lettrice che ha scritto la lettera ha perfettamente ragione e ha fatto un ottima analisi. Poi ho letto che Pezzotta ha addirittura minacciato di passare a provvedimenti giudiziari in caso non dovessero sospendere i lavori di rifacimento della piazza - tipico. Come ho già detto in altre occasioni città alta dovrebbe essere chiusa al traffico sempre 24h su 24
Commenti su: «Sgomberare piazza Angelini dalle auto è giusto. E bisognerebbe chiudere anche la Corsarola»
Chi ha scritto questa lettera NON è una residente di Città Alta, questo è certo! Credo anche di sapere chi è, perché sono le stesse identiche cose che, da tre mesi a questa parte, scrive sotto ogni post che tratta di piazzetta Angelini.
Si è vero, sono tre le amministrazioni di sinistra che hanno tolto città alta, ma anche la bassa, ai Bergamaschi per regalarla agli amici vip e ai turisti. Li hanno votati, come questa signora che ne fa l'elogio, e gli altri ne subiscono le conseguenze, con limitazioni alla libertà di movimento, di critica (mai ascoltata una in 11 anni), di sicurezza, ritenendosi la verità assoluta contro gli altri, beceri e ignoranti che non capiscono che la giunta illuminata fa tutto per il loro bene.
Io consiglierei di chiuderla proprio citta alta. Quando il campanone parte con i cento rintocchi, si chiudono tutti gli accessi e fuori tutti. Scherzi a parte, ok liberare le piazze e le stradine dalle auto, ma farlo per renderle veramente pedonabili, e non invaderle poco dopo con dehors a uso e consumo esclusivamente turistico. E che dire poi dei rendering? Non vorrei diventasse come quell’obbrobrio che è diventata piazza Dante.
Ognuno è libero di pensarla come vuole. Certo che giudicare "un’alternativa concreta” (al parcheggio gratuito o quasi di prima) 135 euro al mese per un posto auto (=4 righe per terra) mi sembra una forzatura finalizzata a dimostrare quello che la scrivente vuole perorare. Il tempo sta giudicando in modo chiaro le scelte di mobilità che si stanno facendo da almeno dieci anni in qua, ovvio che chi le sostiene a spada tratta non voglia vedere gli effetti collaterali, ma ciò non significa affatto che non ci siano. La testa sotto la sabbia è una mossa da struzzo, e l’attribuire sempre agli altri gli effetti negativi di scelte fatte da te non risolve di certo i problemi …
Meno male che qualche residente apprezza. In effetti basta girare qualche centro storico medioevale (Italia o estero) e non si trovano quasi macchine.